Articoli La Provincia

Gli appuntamenti nel fine settimana in provincia

Gli appuntamenti nel fine settimana in provincia

Dal teatro TIPI passeggiando per il centro di Mirandola, alle Trame Estensi al Castello di Spezzano, dal giardino a cielo aperto di Carpi in Fiore al Tempo Lento di Levizzano


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Questo fine settimana la provincia di Modena si prepara ad accogliere una serie di eventi che spaziano dalla cultura alla gastronomia, dalla musica alla natura, coinvolgendo numerosi comuni del territorio.


A Fiorano Modenese - Trame Estensi

Domenica 12 ottobre alle 17.30, il Castello di Spezzano ospita un nuovo appuntamento della rassegna “Trame Estensi”. Curato da Alessandra Borghi, l’incontro racconta la storia di Marco Pio e della bella Clelia, protagonisti di un matrimonio appassionato nel contesto della presenza estense a Sassuolo. L’ingresso è libero.

A Sestola - Bagno di suoni e cioccolata

Sabato 11 ottobre alle ore 17.00, presso la Saletta Don Pedroni, si svolge “Bagno di suoni goloso”, un’esperienza sensoriale che unisce musica e cioccolato. La musicista Anna Luce guiderà adulti e bambini in un viaggio immersivo tra vibrazioni e dolcezza. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione via email.


A Mirandola - Tipi il teatro partecipato e a passeggio

Inizierà sabato 11 ottobre a Mirandola ‘Platea’, il nuovo festival di teatro partecipato nella Bassa modenese promosso da Nahìa APS, realizzato con il contributo di Comune di San Prospero, Comune di Mirandola e Regione Emilia-Romagna.
Primo appuntamento, quello con Pettegolezzi a Mirandola… e altre storie fantastiche’, uno progetto partecipativo, creato da TiPì insieme alla compagnia PaZo Teatro: una
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
passeggiata teatralizzata per il centro della città, che si ripeterà per tre turni, alle ore 10.30, 16.00 e 18.00.


A Pavullo - Giornate Fai alla Riserva di Sassoguidano

A Pavullo nel Frignano sarà possibile fruire di visite guidate alla Riserva di Sassoguidano, che tutela oltre all'altopiano boscato, l'imponente dorsale accidentata del Cinghio di Malvarone e la selvaggia valle del torrente Lerna, affluente del Panaro, tra scoscese pareti e morfologie carsiche.


A Carpi, torna - Carpinfiore

Sabato 11 e domenica 12 ottobre la mostra mercato che trasforma le vie cittadine in un giardino a cielo aperto. L’edizione autunnale si annuncia tra le più ricche, con un numero record di espositori e una grande varietà di proposte floreali.

A Levizzano Rangone - Tempo lento

il Castello ospita da venerdì 10 a domenica 12 ottobre la quinta edizione del festival “Tempo Lento – Cammini Itinerari e Mondi”. L’evento celebra il territorio attraverso paesaggi, tradizioni e prodotti locali, con incontri, visite guidate e momenti di convivialità.

A Vignola - Autunno a Vignola

Sabato 11 e domenica 12 ottobre si svolge “Autunno a Vignola”, manifestazione che unisce rievocazioni storiche, spettacoli, laboratori e degustazioni.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Il centro cittadino diventa un palcoscenico diffuso per celebrare le eccellenze del territorio, con il coinvolgimento delle Pro Loco locali.


A Cavezzo - Oktoberfest

Piazza Matteotti si anima da venerdì 10 a domenica 12 ottobre con l’Oktobeerfest, evento che propone musica, birra, food truck, dj set e giochi. Sono previsti spazi dedicati ai bambini e un’area gaming, per un fine settimana all’insegna del divertimento per tutte le età.

A San Possidonio

Sabato 11 e domenica 12 ottobre si celebra la “Festa della Mela Campanina e del Parmigiano Reggiano”. La manifestazione, attiva da oltre vent’anni, rende omaggio a due eccellenze agroalimentari del territorio con degustazioni, mercatini e attività per famiglie.


A Sassuolo - Fiere d'ottobre e appuntamento con la Corale Puccini

Le Fiere d'ottobre, in corso nel centro storico di Sassuolo con eventi ogni fine settimana, ha quest'anno un doppio appuntamento musicale con la Corale Puccini
Il primo appuntamento è per sabato 11 ottobre, dalle ore 16.00 alle 19.00 presso l’Auditorium Bertoli di via Pia, con “Corista per un giorno”, un’iniziativa nuova e aperta a persone di ogni età che hanno
sempre sognato di cantare in un coro ma non hanno mai trovato il coraggio di provarci. In una breve masterclass pomeridiana, guidata da maestri e professionisti del canto corale, i partecipanti
impareranno e eseguiranno insieme un brano, diventando per un giorno cantanti e spettatori di un’unica emozionante esibizione collettiva.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
alla portata di tutti.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati