Mirandola - La fiera mercato di Francia Corta
Sabato 15 e domenica 16 Novembre, uno degli appuntamenti più attesi: la tradizionale Fiera Mercato di Francia Corta, con il suo ricco programma di eventi tra storia, musica, spettacoli ed ottima cucina. E una novità: per lo sproloquio finale verrà utilizzato, dopo anni di chiusura a causa del cantiere post-terremoto, il balcone del palazzo Municipale in piazza Costituente.La manifestazione prenderà il via alle ore 14.30 – di Sabato 16 – con l’apertura della cucina del Principato, nelle quali sarà possibile assaporare tutte le specialità tipiche: dai maccheroni al pettine, passando per la polenta con ragù, “zampone dei Pico” (marchio registrato) e gli immancabili gnocchi fritti. Sempre alle 14.30 doppio appuntamento: luna park e divertimenti vari (sul piazzale ex ATCM) e apertura del mercato straordinario degli ambulanti con oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia. Seguiranno, alle 15, l’esibizione della Banda “Red in black” per le vie del Principato e l’inaugurazione “formale” della Fiera alla presenza delle autorità cittadine con la successiva sfilata della corte di Francia Corta. Per le 16.30 è in programma presentazione ed incoronazione della nuova Principessa di Francia Corta, sul palco centrale di piazza Costituente ed infine, alle 18.30, i Principi offriranno la cena al popolo affamato: allo stand gastronomico si potranno degustare “fasulada, polenta imbrucada e ven brulè”.
Bomporto - La Fiera di San Martino
Dopo un primo weekend di Fiera intenso, partecipato e ricco di emozioni, Bomporto si prepara a vivere il secondo e ultimo fine settimana della Fiera di San Martino 2025, con un programma ancora più coinvolgente, pensato per tutti ma con un’attenzione speciale per i più piccoli e il volontariato.Sabato 15 novembre, per San Martino 'Formato Famiglia', il centro di Bomporto si trasforma in un grande spazio a misura di bambino. Si comincia con “Escape Library: Fuga dalla Biblioteca”, un gioco di squadra tra letture e rompicapo per bambini dai 7 ai 10 anni. Nel pomeriggio, il divertimento esplode con il “Bomportathlon”, il “Giocaciclismo” per piccoli ciclisti, il “Gargot de Joc” con giochi di ingegno, e il laboratorio musicale “Di tubo in tubo”. Le iniziative proseguiranno domenica: Per conoscere tutto il programma e i singoli eventi consultare il sito del Comune di Bomporto.
Formigine – Vintage Pride Market
Sabato 15 novembre Diciottesima edizione del mercato dedicato a moda d’epoca, design e cultura vintage. Location: Piazza Calcagnini, Castello e via San Francesco d’Assisi.Carpi – Inaugura la mostra Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)
Dal 15 novembre 2025 al 1° febbraio 2026 Mostra al Campo di Fossoli, realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi e promossa dalla Fondazione Fossoli. Inaugurazione sabato 15 novembre alle ore 10.00. Ingresso libero.Carpi – Al Museo con i Classici
Domenica 16 novembre, ore 17 Alla Sala dei Nomi del Museo Monumento al Deportato, Simone Maretti legge “Una donna” di Sibilla Aleramo. Prima tappa della rassegna dedicata alle grandi autrici del Novecento.Nonantola: stagione di teatro al via
Sabato 15 novembre, ore 21 Al Teatro Massimo Troisi prende il via la stagione teatrale 2025/2026 con Luigi D’Elia e il suo nuovo lavoro.Pavullo nel Frignano – Musica a Palazzo
Dal 8 novembre 2025 al 3 gennaio 2026 Rassegna concertistica nella Galleria Francesco IV del Palazzo Ducale. Dal classico al jazz fino alle colonne sonore. Info sul sito web del comune di Pavullo.Nella foto, una immagine della Fiera Mercato di Francia Corta a Mirandola

 (1).jpg)
