Articoli La Provincia

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia

Castelvetro e Bomporto celebrano il lambrusco, a Polinago la festa di Plif, festa di fine estate a Castelfranco e lo Young festival e Street Food a Concordia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Continuano ad essere numerosi gli appuntamenti di svago ed intrattenimento all'aperto nel fine settimana in provincia di Modena. Tra sagre, feste di piazza ed iniziative immersi nella natura, Di seguito una selezione

A Castelvetro, sabato 20 e domenica 21 settembre, torna la Sagra dell'Uva e del Lambrusco Grasparossa

La manifestazione, che proseguirà anche dal 26 al 28 settembre, propone degustazioni, musica, arte e momenti di approfondimento, celebrando il vino simbolo del territorio in un’atmosfera di festa.

Savignano sul Panaro ospita sabato 21 settembre la rievocazione storica 'Lotta per la Spada dei Contrari'

L’evento, curato dall’Associazione Borgo Castello Onlus, ripercorre la donazione del feudo di Savignano nel 1409 da parte del marchese Niccolò III d’Este al capitano Uguccione dei Contrari, con ambientazioni medievali e suggestioni storiche nel borgo antico.

A Bomporto, nei giorni 19, 20 e 21 settembre, si celebra la cinquantesima edizione della Festa del Lambrusco di Sorbara

L’evento, molto sentito dalla comunità, propone appuntamenti infrasettimanali e un ricco programma di degustazioni, musica e convivialità.

A Polinago la Festa di Plif, sabato 20 e domenica 21 settembre

L’evento, dedicato ai bambini, offre spettacoli di magia, giochi, letture animate, artisti di strada e stand gastronomici, in un’atmosfera fiabesca e coinvolgente.

A Concordia sabato 20 settembre lo Young Music Festival &
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Street Food Fest

Dalle 18.30, il centro storico si anima con le esibizioni dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli e con il festival del cibo da strada organizzato dalla Pro Loco Concordia.

Castelfranco Emilia celebra la Festa di Fine Estate

Sabato, dalle 17 in Piazza Aldo Moro, si susseguono spettacoli comici e circensi, con artisti come Sebastian Burrasca, Marilin Mambou, Elianto e i Nanirossi. Domenica, il programma prosegue con il mercato contadino, esposizioni artistiche, mercatini creativi e il villaggio dell’educazione stradale.

A Fiorano Modenese e Maranello 'Trame Estensi – Viaggio tra storia, arte e tradizioni nei luoghi degli Estensi'

Il primo appuntamento sabato, alle 17.30 presso la biblioteca Mabic di Maranello, è dedicato a “Mary of Modena e Francesco I d’Este. Arti e Lettere”. Il percorso proseguirà fino all’8 novembre con sette tappe tra i due comuni. Sempre a Fiorano, domenica 21 settembre, le Salse di Nirano ospitano “Tra le zampe”, una passeggiata guidata nella Riserva Naturale per scoprire le specie animali e partecipare a un gioco sulla catena alimentare. L’appuntamento è dalle 16 alle 18 a Cà Rossa, con ingresso libero.

A Massa Finalese, domenica 21 settembre, debutta 'Tra grappoli e ricordi'

Una giornata di festa al Parco Carrobbio dedicata alle tradizioni contadine.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Il programma include pigiatura dell’uva, preparazione dei sughi, giochi di una volta, laboratori creativi, esibizioni, attività di benessere e degustazioni di prodotti tipici. L’iniziativa è promossa dal Comitato Commercianti e Attività Produttive con il patrocinio del Comune di Finale Emilia.

A Sestola, sabato 20 settembre dalle 10 alle 13, il Giardino Botanico Esperia ospita 'Respira il bosco – Immersione forestale alla ricerca di elfi e fate'

L’iniziativa, gratuita e su iscrizione, è pensata per famiglie e bambini e propone un percorso guidato tra natura, gioco e meraviglia, con visita al Giardino Botanico e proiezione del documentario “Il Giardino Vivente”.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati