La Polizia di Carpi ha denunciato un italiano e sette stranieri, di età compresa fra i 21 e 42 anni per rissa aggravata.
Nella notte del 27 settembre scorso, la polizia è intervenuta presso un bar del centro storico da dove era giunta segnalazione di una rissa, con l’utilizzo di oggetti contundenti.
L’attività di indagine ha consentito, grazie anche alle testimonianze assunte sul posto dagli agenti, di risalire all’identità degli otto indagati, tutti già noti alle Forze dell’Ordine.
Il Questore di Modena, Lucio Pennella, all’esito dell’istruttoria avviata dalla Divisione Anticrimine, ha emesso nei confronti degli otto uomini, in quanto ritenuti persone pericolose per la sicurezza pubblica, la misura di prevenzione del Daspo urbano. Tale provvedimento, della durata di 3 anni, vieta loro l’accesso ad esercizi pubblici e a locali di pubblico intrattenimento ubicati nel centro di Carpi.
Oggi personale della Squadra Amministrativa del Commissariato di Carpi ha notificato al titolare del locale il provvedimento del Questore che ne dispone la chiusura.
Il provvedimento, della durata di 8 giorni, è il frutto anche di una serie di verifiche, al cui esito è emerso che l'esercizio pubblico risulta abitualmente frequentato da persone gravate da precedenti penali o di polizia per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti.
L’area sarà oggetto di costanti controlli da parte delle pattuglie del Commissariato per garantire il rispetto delle misure adottate.
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
Chiuso per 8 giorni il bar del centro storico dove era avvenuta la rissa
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara
Vignola: autostazione come il Grande Fratello

 (1).jpg)
