Aveva nascosto le dosi di cocaina in un calzino infilato all’interno di un vano ricavato sotto gli ingranaggi dello sterzo della sua auto.
A scoprirlo sono stati i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassuolo, che avevano già notato l’utilitaria muoversi con fare sospetto nel centro di Formigine, decidendo quindi di seguirla fino a Baggiovara. Una volta sceso dal veicolo, nei pressi del parcheggio di un supermercato della zona, l’uomo – un 23enne di origini marocchine – è stato fermato insieme ad un connazionale. Al controllo i due hanno subito mostrato nervosismo, spingendo i militari a procedere con un’accurata perquisizione del veicolo.
All’interno dell’auto sono stati così rinvenuti 19 involucri termosaldati di cocaina, per un totale di oltre 16 grammi, oltre a 200 euro in contanti. La perquisizione è stata poi estesa all’abitazione del giovane, dove sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale un bilancino elettronico, ritagli di cellophane usati per confezionare lo stupefacente, un’esigua quantità di hashish ed oltre 4.000 euro in contanti, nascosti nella tasca di un giubbotto. Il 23enne è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; l’arresto è stato convalidato dal GIP del Tribunale di Modena, che ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Bomporto.
Formigine, 23enne marocchino sorpreso con la droga nascosta nell'auto, arrestato
Il Gip ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Bomporto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)
