Articoli La Provincia

Spilamberto in lutto, domani l'ultimo saluto a Paola Corni

Spilamberto in lutto, domani l'ultimo saluto a Paola Corni

Addio alla dipendente comunale 67enne di Spilamberto, vera e propria colonna delle attività culturali spilambertesi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Si terranno domani mattina alle 9 alle Camere ardenti del Policlinico di Modena i funerali di Paola Corni, dipendente comunale 67enne di Spilamberto, vera e propria colonna delle attività culturali spilambertesi. Lascia il marito Tiziano, la cognata, il nipote Luca e i cugini.

'Raccontare di lei è davvero difficile, sono tantissime le cose che ha rappresentato per Spilamberto ed infiniti i progetti bellissimi che ha realizzato per la nostra comunità. Paola è nata, cresciuta e ha dedicato tutta la sua vita a Spilamberto, prima lavorando in Biblioteca poi all’Ufficio Cultura. È stata maestra per tanti di noi, ci ha insegnato il lavoro, l’impegno e la dedizione. Per lei il Comune non ha mai rappresentato un lavoro in realtà, ma una missione, una vocazione, non c’erano orari, lei c’era H24, esprimeva così la passione per il suo più grande amore: Spilamberto - scrive in una nota il Comune di Spilmaberto insieme ai dipendenti della amministrazione -. Non dimenticheremo mai la sua dolcezza, la sua energia e vitalità, la si sentiva arrivare alle riunioni cantando, sempre arguta e pronta alla battuta. Anche dopo il pensionamento aveva continuato a collaborare con diverse associazioni del territorio in ambito storico e culturale. Una grande perdita per noi, che lei considerava come una seconda famiglia. Una grande perdita per Spilamberto che perde una figlia'.

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.