Articoli La Provincia

Multe, ecco due nuovi velox a Limidi e a Motta

Multe, ecco due nuovi velox a Limidi e a Motta

Dopo l’esperienza avviata sulla Statale 413 Romana Sud


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Altre due strade nelle Terre d'Argine vedono l’installazione di autovelox, dopo l’esperienza avviata sulla Statale 413 “Romana Sud”: sono la Provinciale “468 Motta”, e la Provinciale 1 Carpi-Ravarino, tra Limidi e Sozzigalli, entrambi punti dove è presente il limite dei 70 chilometri. 

In dieci giorni, sulla 468 Motta circa 8 mezzi su 10 hanno superato il limite (28.105 su 36.198, il 78 per cento), con oltre 3.700 casi dai 100 ai 160 km. orari. Quanto ai sinistri, nel periodo ottobre 2018-ottobre 2023 ce ne sono stati 131 (un terzo nel solo tratto dei nuovi dispositivi), con 82 feriti e tre morti.
Lungo la Carpi-Ravarino su 66.220 veicoli transitati, 5.549 hanno superato gli 80 km, pari all’8,37%, mentre i sinistri sono stati 117 in cinque anni, con 58 feriti e un decesso (un altro decesso era stato l’anno precedente il quinquennio rilevato).

Questi i tratti dove saranno installati gli apparecchi: sulla 468 “Motta”, in direzione Est, cioè verso Cavezzo, il dispositivo sarà posizionato prima dell’intersezione con via Chiesa Cortile; in direzione opposta, verso Carpi, l’altro dispositivo sarà collocato prima dell’intersezione con via Chiesa Sud (frazione Rovereto); sulla S.P. 1 Carpi-Ravarino, vicino all’intersezione con la S.P. 12 “Soliera-Cavezzo”, in direzione di marcia Ovest, verso Carpi, e prima dell’incrocio con via Imperiale in direzione opposta (Est, verso Sozzigalli).
Come sempre i rilevatori saranno “annunciati” da segnaletica.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati