La funzione è stata presieduta dal parroco don Roberto Montecchi e concelebrata i figli dei venerabili Padre Sebastiano e Monsignor Germano. Presente il comitato promotore della causa di beatificazione e una rappresentanza dell'associazione nazionale Alpini di cui Sergio Parte. Presente anche la fraternità O.F.S. di Pavullo Sergio Bernardini e Domenica Bedonni furono contadini nelle montagne di Pavullo nel Frignano. Sergio, rimasto vedovo dopo aver perso nel giro di quattro anni la moglie e i figli piccoli, si unì in seconde nozze con Domenica, che condivideva il suo ideale: formare una famiglia molto religiosa, con tanti figli da educare nella speranza che qualcuno si consacrasse al Signore. Dei dieci figli, infatti, otto presero quella strada: cinque scelsero la congregazione delle Figlie di San Paolo; una fu dapprima Orsolina secolare, poi suora Francescana Ancella del Buon Pastore; le altre due femmine si sposarono e aderirono, come i genitori, al Terz’Ordine di San Francesco. I due maschi, invece, entrarono tra i Cappuccini. Sia ai funerali di Sergio sia a quelli di Domenica presenziò una folla enorme di fedeli e di sacerdoti. La loro causa di beatificazione congiunta si è svolta nella diocesi di Modena-Nonantola dal 20 maggio 2006 al 18 maggio 2008. Con decreto datato 5 maggio 2015 Papa Francesco ho riconosciuto l’eroicità delle loro virtù cristiane, vissute nello stato coniugale, dichiarandoli Venerabili. Dopo i Beati Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi e i Santi Louis e Zélie Martin, sono la terza coppia nella storia della Chiesa a ricevere questo titolo.
Venerabili coniugi Bernardini: traslate le spoglie
Si è tenuta oggi presso la chiesa di San Bartolomeo, a Pavullo, la messa solenne di ringraziamento per la traslazione dal cimitero di Verica dei coniugi 'venerabili' Sergio Bernardini e Domenica Bedonni, per i quali è stata avviata la causa di beatificazione. ?
La funzione è stata presieduta dal parroco don Roberto Montecchi e concelebrata i figli dei venerabili Padre Sebastiano e Monsignor Germano. Presente il comitato promotore della causa di beatificazione e una rappresentanza dell'associazione nazionale Alpini di cui Sergio Parte. Presente anche la fraternità O.F.S. di Pavullo Sergio Bernardini e Domenica Bedonni furono contadini nelle montagne di Pavullo nel Frignano. Sergio, rimasto vedovo dopo aver perso nel giro di quattro anni la moglie e i figli piccoli, si unì in seconde nozze con Domenica, che condivideva il suo ideale: formare una famiglia molto religiosa, con tanti figli da educare nella speranza che qualcuno si consacrasse al Signore. Dei dieci figli, infatti, otto presero quella strada: cinque scelsero la congregazione delle Figlie di San Paolo; una fu dapprima Orsolina secolare, poi suora Francescana Ancella del Buon Pastore; le altre due femmine si sposarono e aderirono, come i genitori, al Terz’Ordine di San Francesco. I due maschi, invece, entrarono tra i Cappuccini. Sia ai funerali di Sergio sia a quelli di Domenica presenziò una folla enorme di fedeli e di sacerdoti. La loro causa di beatificazione congiunta si è svolta nella diocesi di Modena-Nonantola dal 20 maggio 2006 al 18 maggio 2008. Con decreto datato 5 maggio 2015 Papa Francesco ho riconosciuto l’eroicità delle loro virtù cristiane, vissute nello stato coniugale, dichiarandoli Venerabili. Dopo i Beati Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi e i Santi Louis e Zélie Martin, sono la terza coppia nella storia della Chiesa a ricevere questo titolo.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Via alla bonifica della discarica 'Feronia 0'
Viadotto Rio Torto: riapertura al traffico nel pomeriggio di domani
Cantiere di via Roosevelt a Carpi: fine lavori slitta al 12 dicembre. Fdi: 'Inaccettabile'
Carpi, arrestato spacciatore 50enne: aveva mezzo chilo di cocaina



