Articoli Mondo

Crisi Ucraina: Trump e Putin si incontreranno alle ore 21

Crisi Ucraina: Trump e Putin si incontreranno alle ore 21

Il Presidente USA: 'Le probabilità di 'insuccesso' del vertice in Alaska sono al 25%. Se andrà male non chiamerò nessuno'.


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

L'ncontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, si terrà oggi alle 11:00 ora locale (le 21:00 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa, come riporta la Reuters sul suo sito.
ll presidente degli Stati Uniti Donald Trump è interessato ad ottenere “una pace rapida” in Ucraina. Lo ha detto lo stesso Trump in un’intervista radiofonica a Fox News Radio, commentando il vertice di oggi con Vladimir Putin in Alaska. Il capo della Casa Bianca ha detto di nutrire dei dubbi sulla possibilità di raggiungere un cessate il fuoco immediato in Ucraina, aggiungendo che però “prima o poi lo otterremo”. “Sono più interessato ad un accordo di pace immediato“, ha precisato.
Le probabilità di 'insuccesso' del vertice di domani in Alaska, ha poi osservato, sono “al 25%”. Trump ha infine detto di voler chiamare, dopo questo vertice, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per una riunione trilaterale da tenersi in “tre sedi possibili”, compresa l’Alaska. Un incontro a tre è stato definito da Trump “necessario” per arrivare ad un vero accordo. “Se l’incontro (con Putin) sarà negativo, non chiamerò nessuno”, ha poi chiosato rispondendo alla domanda del giornalista che chiedeva se dopo il vertice con Putin intendesse chiamare Zelensky e i leader europei per riferire i risultati. Trump ha infine detto di ritenere che Putin voglia adesso trovare un accordo sull’Ucraina. 'E lo scopriremo molto presto“, ha concluso.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati