'Se scoppia una guerra', la Bielorussia non avrà esitazioni ad usare le armi nucleari. Lo ha riferito il presidente Aleksander Lukashenko spiegando che è stato lui a insistere con Vladimir Putin perché fossero installate testate nucleari tattiche sul territorio del Paese e che, in caso di necessità, 'non perderò tempo, prenderò il telefono e lo chiamerò all'istante'. 'Non è un problema coordinare l'attacco, non c'è niente di cui parlare, abbiamo già preso gli accordi', ha affermato.
'La bomba è tre volte più potente delle bombe di Hiroshima e Nagasaki. Più di 80mila persone morirono all'istante, oltre a 250mila morti successivamente. Questa bomba è tre volte più potente. Non so, un milione potrebbe morire subito. Dio non voglia che quest'arma venga usata', ha affermato il leader bielorusso.
Foto AgenziaNova
Lukashenko: 'Da Putin via libera a uso armi nucleari in caso guerra'

'La bomba è tre volte più potente delle bombe di Hiroshima e Nagasaki'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Israele, Marcello Veneziani scuote la destra: 'Guerra preventiva è criminale follia'

Gli Stati Uniti sono entrati in guerra contro l'Iran: 'Attaccati siti nucleari'

Teheran risponde a Israele: è guerra

Aereo con 242 persone a bordo precipita in India: due sopravvissuti
Articoli Recenti
Iran avverte: 'Attacchi americani avranno conseguenze senza fine'

Israele ha attaccato l'Iran: bombe sui siti nucleari

Trump cambia idea: 'Putin è impazzito, non so cosa diavolo gli sia preso'

Ancora orrore a Gaza, l’esercito israeliano bombarda gli sfollati