L'assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha approvato le due delibere sulla richiesta di referendum abrogativo dell'Autonomia differenziata. I voti in mattinata al culmine di una discussione maratona durata quasi 24 ore, alla quale ha partecipato anche il presidente di Regione Stefano Bonaccini. Per entrambe a favore si sono espressi la maggioranza (Pd, Europa verde, AVS e Iv) e il M5s, mentre il centrodestra ha votato contro.
La prima delibera, per l'abrogazione totale, ha avuto il via libera per prima. I voti a favore sono stati 28, i contrari 13. Poco dopo semaforo verde alla seconda delibera, quella sulla richiesta di referendum per l'abrogazione parziale. I voti a favore sono stati 27, i contrari 15.
Autonomia: approvate due delibere su richiesta di referendum abrogativo

Per entrambe a favore si sono espressi la maggioranza (Pd, Europa verde, AVS e Iv) e il M5s, mentre il centrodestra ha votato contro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

Studentato alla Sacca, accordo con Ergo: 79 posti letto saranno a prezzo ridotto