Bonaccini contro Legambiente: 'Avrebbero dovuto applaudirci'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Bonaccini contro Legambiente: 'Avrebbero dovuto applaudirci'

La Pressa
Logo LaPressa.it

E poi l'attacco diretto: 'Quando venivano non intervenivano praticamente mai'


Bonaccini contro Legambiente: 'Avrebbero dovuto applaudirci'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Stefano Bonaccini esprime tutta la propria amarezza per l'uscita di Legambiente dal patto per il lavoro ed il clima, l'organismo consultivo che tiene insieme gran parte delle forze economiche sociali e le istituzioni dell'Emilia-Romagna. Una scelta arrivata all'indomani proprio dell'alluvione in Romagna che ha rinfocolato le polemiche sul consumo di suolo e i progetti infrastrutturali (come le nuove autostrade) sostenuti dalla Regione. 'E' legittimo il loro pensiero, le loro opinioni. Ma a me dispiace - dice Bonaccini, a margine dell'evento bolognese dedicato ad Antonio La Forgia ad un anno dalla scomparsa - perché insieme alle altre 60 parti sociali avrebbero potuto continuare a portare un contributo. Forse su alcune cose ci dovrebbero anche applaudire.

Penso al grande parco eolico e fotovoltaico flottante a mare, il più grande d'Italia e forse d'Europa, che spero col Governo potremo realizzare nelle acque di Ravenna. Oppure la flotta di treni regionali tra le più nuove d'Europa che ha permesso di aumentare il trasporto passeggeri su mezzi collettivi che non inquinano. Oppure il fatto che abbiamo 200.000 abbonamenti al trasporto pubblico locale gratuiti per altrettanti studenti di questa regione che permettono di evitare con mezzi privati. Oppure - elenca ancora il governatore - il fatto di essere la regione col più alto numero di piste ciclabili per abitante, che aumenteremo ancora perché è giusto sostenere la cosiddetta mobilità dolce'.

'Per fortuna - dice Bonaccini sempre a proposito di Legambiente - viviamo in un sistema democratico dove ognuno decide come aderire anche a forme inedite, perché credo che Legambiente non trovi in Italia altre regioni in cui possa andare a discutere come ha fatto in questi due anni' in Emilia-Romagna. 'La cosa che mi amareggia è che anziché venire a dirlo lì, visto che quando venivano non intervenivano praticamente mai, avrebbero potuto chiedere una discussione, anche aspra. Hanno preferito parlare attraverso la stampa'. In ogni caso, lascia la porta aperta il presidente regionale, 'anche se sono usciti dal patto, dal mio punto di vista l'interlocuzione con Legambiente può e deve continuare in ogni caso e ogni giorno rispetto alle questioni che ritengono giusto porre, nel bene e nel male'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Nuove Coop e crisi dell'Albinelli, Zanca e Mezzetti all'assemblea
Sul mini market Coop Mezzetti, e anche Zanca, hanno sottolineato come il Comune 'non possa ..
14 Marzo 2025 - 17:20
Centro tossicodipendenti alla Sacca, Giacobazzi (Fi): 'Schiaffo ai cittadini'
'Comune, AUSL e Ceis hanno deliberatamente omesso di rendere noto un progetto ad alto ..
14 Marzo 2025 - 16:51
'Giovani e sicurezza, dalla giunta ancora un nulla di fatto'
'Cari modenesi, sono passati otto mesi dalle elezioni del sindaco Mezzetti, ma nel settore ..
13 Marzo 2025 - 18:53
Modena: fugge alla vista dei carabinieri, aveva 5 panetti di hashish in auto
La manovra sospetta di un 25enne di origine marocchina ha portato i militari al controllo. ..
13 Marzo 2025 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58