![]() |
articoliPolitica
La Pressa

Sullo sfondo insomma uno scontro, anche all'interno del gruppo consigliare, tra la Lega 'salviniana' e la parte della Lega più legata al mondo di destra della Terra dei Padri, un circolo culturale identitario preso come laboratorio culturale durante la campagna elettorale modenese del Carroccio e dal quale ora alcuni eletti hanno preso le distanze.
Leo
Caso Zaki, Lega scarica Rossi. Lui insiste, Terra dei Padri lo difende

'La campagna politico-mediatica per la scarcerazione dello studente universitario detenuto in Egitto, rappresenta un'ingerenza'
Lega di Modena spaccata dopo il post dell'ex candidato in consiglio comunale Luca Rossi sul caso Zaki.
“Come Lega prendiamo le distanze dalle parole di Luca Rossi apparse nei giorni scorsi sul suo profilo Facebook privato - afferma il commissario provinciale Davide Romani -. La vita umana è sacra e non si scherza sulla salute delle persone. Il post di Rossi è del tutto personale non rispecchia la linea o il pensiero della Lega. Rossi inoltre non rappresenta, in alcun modo, la segreteria provinciale di Modena, per la quale, lo ricordiamo, è stata recentemente individuata nella mia persona l’unica figura di Referente”.
“Come Lega prendiamo le distanze dalle parole di Luca Rossi apparse nei giorni scorsi sul suo profilo Facebook privato - afferma il commissario provinciale Davide Romani -. La vita umana è sacra e non si scherza sulla salute delle persone. Il post di Rossi è del tutto personale non rispecchia la linea o il pensiero della Lega. Rossi inoltre non rappresenta, in alcun modo, la segreteria provinciale di Modena, per la quale, lo ricordiamo, è stata recentemente individuata nella mia persona l’unica figura di Referente”.
Ma Rossi insiste e non fa marcia indietro, sostenuto in modo più o meno eplicito dal circolo culturale La Terra dei Padri e dal suo leader Fabio De Maio, padre della consigliera Lega Beatrice De Maio. 'La campagna politico-mediatica per la scarcerazione dello studente universitario detenuto in Egitto, rappresenta un'ingerenza negli affari interni di uno Stato sovrano e che ha come obiettivo primario il deterioramento dei rapporti diplomatici e commerciali con Il Cairo. Uno Stato strategicamente importante per il nostro sistema-Paese e fondamentale nella lotta contro il fondamentalismo e l'oscurantismo islamista. Inoltre non prendo lezioni dal Pd che ha avallato in nome dei 'diritti umani' aggressioni militari alla Jugoslavia, alla Siria ed ha appoggiato operazioni di destabilizzazione dei governi nordafricani (le cosiddette 'Primavere' arabe)'.
'L'Italia aveva ottimi rapporti commerciali con Siria, Iran, Russia ed è stata penalizzata dalle sanzioni e dell'embargo. Questo per me è andare contro l'interesse nazionale. L'Egitto è importante per mille ragioni, lavori la diplomazia per i casi come quello dello studente, ma il clamore a volte è controproducente. Per tutto' - afferma a riguardo sempre sui social De Maio sostenendo in modo implicito la tesi di Rossi.
'L'Italia aveva ottimi rapporti commerciali con Siria, Iran, Russia ed è stata penalizzata dalle sanzioni e dell'embargo. Questo per me è andare contro l'interesse nazionale. L'Egitto è importante per mille ragioni, lavori la diplomazia per i casi come quello dello studente, ma il clamore a volte è controproducente. Per tutto' - afferma a riguardo sempre sui social De Maio sostenendo in modo implicito la tesi di Rossi.
Sullo sfondo insomma uno scontro, anche all'interno del gruppo consigliare, tra la Lega 'salviniana' e la parte della Lega più legata al mondo di destra della Terra dei Padri, un circolo culturale identitario preso come laboratorio culturale durante la campagna elettorale modenese del Carroccio e dal quale ora alcuni eletti hanno preso le distanze.
Leo

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151212
Politica
02 Luglio 2019 - 16:02- Visite:63178
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62141
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59199
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51- Visite:54377
Politica - Articoli Recenti
Alla Camera il voto di fiducia porta la maggioranza assoluta a Conte: 321 si sui 316 della ..
18 Gennaio 2021 - 22:21- Visite:225
Modena Volta Pagina: 'Perché l’assessora non risponde alle domande a lei poste dopo ..
18 Gennaio 2021 - 21:38- Visite:349
Non ha portato fortuna nemmeno al Modena che ha perso domenica la partita casalinga... ..
18 Gennaio 2021 - 18:31- Visite:1716
'Il Paese in cui viviamo è senza dubbio più povero, meno moderno e ancor meno accogliente ..
18 Gennaio 2021 - 18:22- Visite:261
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151212
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:105262
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77409
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72305