Fuga dalla sanità pubblica: 'Servono riforma professioni, più risorse e buste paga più pesanti'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Fuga dalla sanità pubblica: 'Servono riforma professioni, più risorse e buste paga più pesanti'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sulle nostre domande, botta e risposta a breve distanza, al Biomedical Valley a Mirandola, tra il presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta e il presidente della Regione. E sulla Cispadana Bonaccini afferma: 'La Regione ha fatto tutto, e Salvini mi ha rassicurato personalmente, lo ringrazio'


Fuga dalla sanità pubblica: 'Servono riforma professioni, più risorse e buste paga più pesanti'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il ministro Salvini mi ha rassicurato di persona rispetto l'impegno sulla Cispadana e di questo lo ringrazio. La Regione ha già fatto di tutto, riconfermando l'opera e finanziando l'aumento dei costi'. Stefano Bonacini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, risponde così all'appello alla sblocco del progetto Cispadana lanciato in questi giorni, attraverso una raccolta firme promossa nell'ambito della iniziativa Biomedical Valley, dedicata alle aziende del distretto del biomedicale, evento che anticipa l'appuntamento TEDX a Mirandola (sabato pomeriggio alle 15) di cui La Pressa è media partner. Una risposta che arriva, su nostra domanda, a margine dell'evento sul palco dell'audotorium Rita Levi Montalcini. Sul palco dove pochi minuti prima era salito, in apertura dell'evento, il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta.
Intervenuto sul piano per la ripartenza della sanità pubblica nel dopo Covid.

Una sanità che anziché di ripartire si è involuta, e per certi aspetti ha fatto passi indietro nella garanzia delle presentazioni e, in generale, nel suo essere pubblica e universalistica.




Su questo punto, Cartabellotta era stato chiaro. 'Allo stato attuale si creano disuguaglianze sociali nell'accesso alle prestazioni e di fatto già uno spostamento sul privato. La politica deve essere chiara e se il modello va verso una sanità privatizzata, almeno lo si dica chiaramente. Oppure dica in che direzione vuole andare. Soprattutto rispetto al personale elemento fondamentale.I soldi del PNRR vanno a finanziare tante strutture - afferma Cartabellotta - ma senza personale Case della salute, case della comunità ecc, rimarranno scatole vuote'. 'E' così - afferma Bonaccini'. L'emorragia di personale medico e infermieristico e la fuga dal pubblica, rappresenta un problema enorme, maggiore nei prossimi due tre anni in mancanza di turn-over. 'Abbiamo presentato  questi problemi al ministro Schillaci. Si tratta di problemi comuni a tutte le regioni che vengono posti come tali al di la delle appartenenze politiche'. Quindi che fare? 'Servono più risorse sul fondo nazionale, per gli infermieri si dovrebbero aumentare le buste paga e considerare usurante la professione. Più in generale serve una riforma delle professioni per fare in modo che la professione diventi attrattiva e non cosa da cui fuggire'.

Gianni Galeotti

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Bonaccini come Prodi: ecco i Dem no-Pax
Le Vignette di Paride
15 Marzo 2025 - 09:41
'Emilia-Romagna, con De Pascale solo aumenti'
Politica
15 Febbraio 2025 - 13:55

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Dalla questura in fascia A agli Street Tutor: il contributo del M5S
Le proposte del Movimento a Modena illustrate nel corso dell'incontro sulla sicurezza alla ..
16 Marzo 2025 - 23:37
Maltempo, De Pascale: 'Abbiamo gestito al meglio l'emergenza'
'Le opere realizzate sugli argini negli ultimi due anni hanno tenuto e sono state ..
16 Marzo 2025 - 18:42
Sedie vuote in platea e centro destra assente all'incontro sulla sicurezza: critiche da assessore, PD e M5S
Una quarantina di persone alla sala Pucci, nell'evento organizzato da Antonella Bernardo e ..
16 Marzo 2025 - 00:39
Dalla questura in fascia A agli Street Tutor: il contributo del M5S
Le proposte del Movimento a Modena illustrate nel corso dell'incontro sulla sicurezza alla ..
16 Marzo 2025 - 00:15
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58