'Concessione A22, Cispadana sia strada a scorrimento veloce'

Intervento di Silvano Tagliavini (Comitato No autostrada si strada Scorrimento veloce) all'indomani della notizia del bando per la concessione A22
Questo è confermato anche dall'A.D. di Autobrennero, che ha ribadito la necessità di una grande trasformazione del Corridoio del Brennero in un corridoio 'Green', spostando le merci su ferro e predisponendo piattaforme intermodali per favorire lo scambio gomma-ferro-gomma e, in alcuni casi, anche acqua. Autobrennero è diventato il primo operatore ferroviario privato d'Italia e uno dei più importanti in Europa.Per quanto riguarda il bando, al momento non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, alcune dichiarazioni come 'Autobrennero avrà la prelazione' sembrano azzardate. È probabile, viste le operazioni politiche fatte sottobanco, ma come si concilia questo con la visione della U.E. in fatto di concorrenza? Inoltre, affermazioni come 'Finalmente verranno realizzate la Bretella e la Cispadana autostradali' richiedono cautela, considerando che l'Ingegner Costa, direttore generale di Autobrennero, ha dichiarato che l'investimento di 7,2 miliardi, ora 9,2, non comprendeva queste due opere, per le quali bisogna cercare ulteriori somme sul mercato finanziario.Il Coordinamento Cispadano rimane convinto - conclude Silvano Tagliavini - che la soluzione migliore per la Cispadana sia il completamento della strada a scorrimento veloce, con il potenziamento delle tratte ferroviarie individuate e le indispensabili piattaforme intermodali, come suggerito anche da Autobrennero. Invitiamo il nuovo Presidente della Regione a rivedere le politiche degli scorsi anni in tema di infrastrutture trasportistiche e attendiamo con speranza un coinvolgimento serio e concreto delle istanze presenti sul territorio'
Nella foto, Silvano Tagliavini insieme ad altri componenti del Coordinamento
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Riorganizzazione Emergenza-urgenza, il piano Ausl approda in CTSS, porte chiuse ai giornalisti

Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere