'L’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna non perde occasione per mettere in risalto la sua scarsa utilità: invece di preoccuparsi di rimettere in sesto una sanità regionale ormai alla canna del gas e che ha accumulato un deficit mostruoso, perde il suo tempo imponendo assurdi e illegali divieti su argomenti che non sono di sua pertinenza. Il documento votato negli scorsi giorni, che ha come obiettivo impedire la presenza di piccoli gruppi di preghiera nei pressi degli ospedali è assolutamente privo di efficacia pratica'. Così il capogruppo Lega Giovanni Bertoldi.
'Non si può vietare a persone di pregare dove vogliono, né le preghiere di coloro che pregano per i bambini mai nati e per i loro genitori costituiscono motivo di insicurezza pubblica che necessiti dell’intervento delle forze dell’ordine. Se qualcuno intenderà impedire a questi gruppi che difendono la vita di riunirsi e pregare, sarò il primo a prendervi parte e a portare in tribunale chiunque volesse ostacolare i diritti costituzionali. Ricordo, tra l’altro, che mai come in questo momento Modena soffra l’inverno demografico: il solo Comune di Modena nel 2024 avrebbe avuto bisogno di 868 nuove nascite in più per compensare i decessi dell’anno. Pertanto, senza mettere in discussione la validità della legge 194, qualunque iniziativa tesa a determinare qualche nascita e salvare qualche vita dovrebbe essere favorita anziché repressa proprio per la tenuta della nostra comunità. Dopo l’uccisione Charlie Kirk il tema della intolleranza ideologica, religiosa e politica da parte della sinistra è sempre più attuale'.
Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

'Dopo l’uccisione Charlie Kirk il tema della intolleranza ideologica, religiosa e politica da parte della sinistra è sempre più attuale'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere

Cassa Espansione Secchia, strage di nuovi alberelli piantati dove c'era il bosco tagliato per sbaglio

Manifestazioni anti-abortiste: Regione approva risoluzione AVS-M5S per vietarle davanti a ospedali