Articoli La Provincia

Salute Mentale adulti Area Nord, il nuovo direttore è Giancarlo Gibertoni

Salute Mentale adulti Area Nord, il nuovo direttore è Giancarlo Gibertoni

Precedentemente Responsabile del Centro di Salute Mentale di Sassuolo, ha maturato una lunga esperienza anche in altre Asl della regione


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Da inizio settembre Giancarlo Gibertoni è il nuovo Direttore di Struttura Complessa Salute Mentale Adulti dell’Area Nord, comprendente i Distretti sanitari di Carpi e Mirandola, ruolo occupato precedentemente dal dottor Giuseppe Tibaldi. Classe 1964, originario di Tione di Trento, precedentemente già Responsabile del Centro di Salute Mentale di Sassuolo, Gibertoni ha conseguito la Laurea in Medicina nel 1989 e la Specializzazione in Psichiatria nel 1993 presso l'Università di Modena.
Ha prestato servizio nelle Ausl di Modena, Ferrara e Piacenza prima di passare definitivamente all'Ausl di Modena quale dirigente medico del Centro di Salute Mentale di Sassuolo. Negli ultimi anni, tra i vari incarichi, si è occupato anche della implementazione delle nuove tecnologie nell'ambito dello sviluppo della Sanità Digitale nella Salute mentale.
'L’Azienda USL di Modena rivolge i migliori auguri di buon lavoro al Dottor Gibertoni. Forte di una grande esperienza, maturata precedentemente a Sassuolo e in altre Asl in regione, saprà sicuramente valorizzare e potenziare una Struttura complessa, come quella della Salute Mentale dell’Area Nord, che negli anni si è sempre contraddistinta per un ascolto dei bisogni della comunità e una rete assistenziale in grado di soddisfare le richieste sia dei pazienti che dei loro familiari'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati