articoliPolitica
La Pressa
'Il dialogo si è rivelato uno strumento efficace per garantire il diritto di manifestare nel rispetto della città, con senso civico e responsabilità. Domenica tutto si è svolto nella massima sicurezza per tutti e deve essere così anche per le prossime manifestazioni, a cominciare da quella autorizzata per sabato sul ruolo dell’Italia nella guerra in Ucraina'.
Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ribadisce che in città 'ci deve essere libertà di manifestare, è un diritto che custodiamo gelosamente, ma serve civiltà, rispetto per la città e bisogna evitare interferenze con le tante iniziative già programmate in centro storico. La città, comunque, ha già detto con chiarezza, in occasione delle manifestazioni per la pace, come la pensa sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia'.
Muzzarelli ringrazia 'la squadra delle istituzioni che, ancora una volta, ha lavorato bene, pianificando gli interventi per tempo e gestendo con il dialogo la complessità della situazione di domenica scorsa.
Grazie, quindi, alla Prefettura, alla Questura e alle forze dell’ordine, alla Polizia locale e a tutti coloro che si sono attivati per prevenire incidenti lungo il percorso, come hanno fatto Hera, le ditte responsabili dei cantieri e tutti gli operatori commerciali'.
Il sindaco, però, ha già lo sguardo rivolto al prossimo weekend quando 'la città sarà ancora una volta piena di iniziative che attraggono cittadini e visitatori, soprattutto in centro storico: dobbiamo fare in modo che tutti si possano godere la bellezza e la vitalità di Modena, senza il timore di incidenti. Ho un’assoluta fiducia per l’attività di controllo che svolgeranno le forze dell’ordine, ribadisco la richiesta di massima attenzione delle istituzioni, così come degli organizzatori, affinché le manifestazioni si svolgano in modo corretto, con senso civico e rispetto dei diritti di tutti i cittadini: si può manifestare, esprimendo il proprio pensiero, senza provocazioni, senza violenza e senza causare danni. Guardiamo con rispetto a qualunque manifestazione democratica – conclude il sindaco – ma chiediamo analogo rispetto per la città e i cittadini'.
Corteo contro la guerra, Muzzarelli: 'Città ha già detto come la pensa'

'La città, comunque, ha già detto con chiarezza, in occasione delle manifestazioni per la pace, come la pensa sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ribadisce che in città 'ci deve essere libertà di manifestare, è un diritto che custodiamo gelosamente, ma serve civiltà, rispetto per la città e bisogna evitare interferenze con le tante iniziative già programmate in centro storico. La città, comunque, ha già detto con chiarezza, in occasione delle manifestazioni per la pace, come la pensa sull’invasione dell’Ucraina da parte della Russia'.
Muzzarelli ringrazia 'la squadra delle istituzioni che, ancora una volta, ha lavorato bene, pianificando gli interventi per tempo e gestendo con il dialogo la complessità della situazione di domenica scorsa.
Grazie, quindi, alla Prefettura, alla Questura e alle forze dell’ordine, alla Polizia locale e a tutti coloro che si sono attivati per prevenire incidenti lungo il percorso, come hanno fatto Hera, le ditte responsabili dei cantieri e tutti gli operatori commerciali'.
Il sindaco, però, ha già lo sguardo rivolto al prossimo weekend quando 'la città sarà ancora una volta piena di iniziative che attraggono cittadini e visitatori, soprattutto in centro storico: dobbiamo fare in modo che tutti si possano godere la bellezza e la vitalità di Modena, senza il timore di incidenti. Ho un’assoluta fiducia per l’attività di controllo che svolgeranno le forze dell’ordine, ribadisco la richiesta di massima attenzione delle istituzioni, così come degli organizzatori, affinché le manifestazioni si svolgano in modo corretto, con senso civico e rispetto dei diritti di tutti i cittadini: si può manifestare, esprimendo il proprio pensiero, senza provocazioni, senza violenza e senza causare danni. Guardiamo con rispetto a qualunque manifestazione democratica – conclude il sindaco – ma chiediamo analogo rispetto per la città e i cittadini'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica
22 Maggio 2023 - 14:50
Politica - Articoli Recenti
Il servizio, coordinato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute, è reso ..
22 Maggio 2023 - 19:19
'Un francobollo simile era stato emesso il 2 gennaio 1995 a favore degli alluvionati del ..
22 Maggio 2023 - 18:58
Ok del Consiglio al permesso di costruire convenzionato per trasformazione del comparto tra ..
22 Maggio 2023 - 15:26
Queste persone verranno formate e successivamente assunte come autisti di autobus
22 Maggio 2023 - 15:19
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58