Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sulle segnalazioni arrivate dai cittadini che riprendono la situazione di degrado nella zona della ex Manifattura Tabacchi interviene il presidente provinciale di Fratelli d’Italia: 'Da anni cerchiamo di sensibilizzare l’amministrazione circa le situazioni di grave degrado urbano e sacche di criminalità all’ex Manifattura Tabacchi', dice Ferdinando Pulitanò.
'Già nel 2021 abbiamo presentato il problema e purtroppo dobbiamo constatare che la realtà è rimasta invariata: la via della Manifattura è sporca, oltre ad essere ritrovo di baby gang e piccoli spacciatori; inoltre sporcizia, immondizia e segni di bivacchi continuano a far da cornice ad una zona già in sofferenza e queste problematiche purtroppo ormai sono divenute endemiche - aggiunge Pulitanò -. Infatti, viale Crispi e la zona della stazione dei treni soffrono da molto tempo l’abbandono da parte dell’amministrazione comunale che, o per incapacità, o per mancanza di volontà, non riesce a risolvere il problema. Siamo stanchi di una sinistra che a parole chiede al Governo nazionale di intervenire quando sul territorio lascia che degrado e insicurezza dilaghino indisturbati'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>