Una testimonianza diretta di un partecipante alle manifestazioni tenutesi in Francia e agli scioperi contro il Governo. E' questo l'oggetto dell'incontro di questa sera dal titolo 'Il malessere francese' promosso dalle Comunità di Destino della Rete Eurasiatista. La diretta, programmata per le 21:15 è visibile sui canali di Terra dei Padri, Idee&Azione, Dimore della Sapienza, Heimat e Come Don Chisciotte.
'Il popolo francese è in rivolta da settimane contro il governo di Emmanuel Macron e la sua riforma delle pensioni che era stata già presentata nel 2018, poi accantonata all'inizio dell'emergenza Covid. Il malcontento dilaga mentre molte città vengono messe a ferro e fuoco, fra vere e proprie guerriglie urbane - si legge in un comunicato della Terra dei Padri -. Il movimento di protesta in realtà mette in discussione tutte le scelte economiche e sociali dell'attuale governo che non ha la maggioranza nel Parlamento Francese ma la cerca provvedimento per provvedimento, una situazione anomala nel sistema parlamentare francese che deriva dall'incapacità di Macron, pur eletto per la seconda volta presidente il 24 aprile 2022, di confermare il suo consenso nelle elezioni politiche, dove il suo partito Ensemble ha ottenuto solo 245 seggi sui 577 assegnati. I media italiani hanno raccontato in maniera molto marginale questo importante movimento di protesta, senza mai interrogare chi alle proteste prende parte'.
'Il malessere francese': stasera incontro promosso da Terra dei Padri

'I media italiani hanno raccontato in maniera molto marginale questo importante movimento di protesta, senza mai interrogare chi alle proteste prende parte'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Scandalo Amo, Mazzi: 'Cosa ha fatto l'ex amministratore unico con 47mila euro?'

Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Mezzetti arriva fuori tempo massimo, restano troppi punti oscuri'

Modena, il Pd: 'Superati i 30mila visitatori alla Festa provinciale dell’unità'

Scandalo Amo, Bertoldi (Lega): 'Bene Mezzetti, ha risposto senza reticenze'