Scandalo Amo, Platis (Fi): 'Mezzetti arriva fuori tempo massimo, restano troppi punti oscuri'
'Sono altre le risposte che ci saremmo aspettati. I viaggi, le spese di rappresentanza e i fondi europei restano ancora una chimera'
'Il tempo impiegato dall’allora segretario del Pd, Stefano Reggianini, per denunciare l’ammanco è stato lunghissimo, mentre andava evidenziato subito, come richiede la normativa e come imporrebbe il buonsenso – continua Platis. I vertici di Amo hanno atteso ben 71 giorni prima di recarsi in Procura. È comodo stigmatizzare a settembre il ritardo della denuncia, quando da socio di riferimento avrebbe potuto sbattere i pugni sul tavolo molto prima. Come mai Reggianini ha impiegato tutte quelle settimane? Il quadro che emerge, caro Sindaco, è estremamente poco trasparente, soprattutto dopo che il direttore generale di Amo, Berselli, è stato licenziato in tronco il 22 luglio. Se le contestazioni erano così gravi da defenestrarlo, perché all’Amministratore unico Reggianini non sono stati mossi rilievi formali?'
'Sono altre le risposte – incalza Platis - che ci saremmo aspettati. I viaggi, le spese di rappresentanza e i fondi europei restano ancora una chimera. In particolare quelli su cui lo stesso Reggianini indicava nel Comune di Modena il soggetto che avrebbe pagato la trasferta in Brasile, mentre Mezzetti ha giurato il contrario. Chi ha ragione? Restano troppe ombre'.
'Serve trasparenza totale – conclude Platis – e servono altre risposte, molto più dettagliate, perché i cittadini modenesi meritano di sapere come sono stati utilizzati i loro soldi e chi ha le responsabilità di una gestione così opaca'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
Aimag, PD Mirandola: 'Ora ripartire con il piede giusto'
‘Stop educazione affettiva a scuola? E’ un Governo oscurantista’
'Modena, l'insicurezza dilagante è un freno per ogni tipo di attività'




 (1).jpg)