Scandalo Amo, Bertoldi (Lega): 'Bene Mezzetti, ha risposto senza reticenze'
'Mentre i consiglieri del Pd hanno continuato a sostenere la tesi d’ufficio che l’unica colpevole fosse la cosiddetta dipendente infedele'
09 settembre 2025 alle 12:45
2 minuti di lettura
'Il sindaco Massimo Mezzetti nel primo Consiglio Comunale dopo la sospensione estiva ha risposto in modo convincente alle domande che gli ho posto sulla vicenda aMo in una interrogazione depositata a metà luglio. Il sindaco non solo ha risposto senza reticenze, ma ha anche messo a disposizione del Consiglio e quindi della città elementi nuovi che aiutano a capire meglio cosa sia effettivamente successo'. A dirlo è il consigliere capogruppo Lega Giovanni Bertoldi. 'Nel dibattito che ne è scaturito, mentre i consiglieri del Pd hanno continuato a sostenere la tesi d’ufficio che l’unica colpevole fosse la cosiddetta dipendente infedele e che tutti gli altri protagonisti fossero esenti da responsabilità, Mezzetti ha esteso la possibilità di eventuali coinvolgimenti ai principali gestori della società a controllo pubblico, al sistema di controllo e anche alla banca che non ha eccepito su movimenti anomali. In pratica col suo intervento ha squarciato l’imbarazzante velo di ipocrisia del Pd locale che usa la questione morale verso gli altri, ma non verso sé stesso'. Il rappresentante del Carroccio afferma che 'L'uso disinvolto della carta di credito aziendale, l’utilizzo dei contanti non ammesso nei movimenti di questo tipo di società, l’esecuzione di bonifici eseguiti dalla dipendente che non potevano tecnicamente essere conclusi senza l’assenso di livelli gestionali più alti, l’eccessiva concentrazione di compiti in un’unica persona sono fatti incontrovertibili che dimostrano criticità nel sistema di organizzazione e controllo di aMo.
Mezzetti su questo ha fatto un’analisi critica oggettiva e ha proposto una completa revisione delle procedure, un nuovo piano anticorruzione e l’adesione al modello 231, che introduce modelli organizzativi e sistemi di controllo idonei a prevenire la commissione di reati. Ciò dovrebbe assicurare l’impossibilità che si possano verificare nuove distrazioni di fondi pubblici'. Bertoldi chiude dicendo che 'la Lega continuerà a seguire gli sviluppi della questione, favorendo ogni tentativo possibile per recuperare la maggior parte possibile dei fondi sottratti'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche