Secondo quanto riporta il quotidiano ‘La Verità’, l’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri (tornato ad occuparsi solo di Invitalia da quando il premier Mario Draghi ha messo la campagna per le vaccinazioni nelle mani del generale Francesco Figliuolo) sarebbe stato iscritto sul registro degli indagati della Procura della Repubblica di Roma per peculato in merito alla fornitura di mascherine cinesi da 1,25 miliardi di euro.
Arcuri ha detto di non sapere nulla della notizia pubblicata dal quotidiano 'La Verita'' e ha confermato che sia lui che la struttura per la gestione dell'emergenza che ha diretto 'continueranno, come dall'inizio dell'indagine, a collaborare con le autorità inquirenti e a fornire loro ogni informazione utile allo svolgimento delle indagini'.
L'accusa, in base a quanto ha scritto il giornale diretto da Maurizio Belpietro sarebbe contenuta nel fascicolo sulla maxi-fornitura del valore di 1,25 mld di euro per l'acquisto di centinaia di milioni di mascherine cinesi oggetto dell'inchiesta dei pm romani che sospettano che una 'cricca' di affaristi abbia approfittato dell'emergenza sanitaria per accaparrarsi profitti ingenti ai danni del committente pubblico. Anche Antonio Fabbrocini, stretto collaboratore di Arcuri e responsabile unico
per la procedura di acquisizione dei circa 800 milioni di mascherine, da tre diversi consorzi cinesi, sarebbe indagato per peculato.
Inchiesta mascherine, Arcuri indagato per peculato
'Non so nulla ma collaboro'. Cosìl'ex commissario straordinario per l'emergenza Covid
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Riorganizzazione Emergenza-urgenza, il piano Ausl approda in CTSS, porte chiuse ai giornalisti

Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere