'Liquidità per 400 miliardi, e stop ai pagamenti aprile e maggio'
Lo ha annunciato il premier. Duecento miliardi per prestiti garantiti dallo stato: 'Ad aprile un nuovo decreto più corposo'. E sull'arrivo dei 600 euro annuncia: 'Entro il 15 aprile'
'Mettiamo in campo 200 miliardi di garanzia per prestiti fino al 90% garantiti dallo Stato senza limiti di fatturato, per imprese di tutti i tipi. Potranno arrivare al 25% del fatturato delle imprese o al doppio del costo del personale con un sistema di erogazione molto semplice e diretto al sistema bancario, attraverso Sace, con condizionalità limitate tra cui quella di non poter erogare dividendi', ha affermato Gualtieri. “Nel mese di aprile - ha proseguito Conte - faremo un decreto ancora piu’ corposo che avra’ un approccio pu’ articolato per tutte le categoerie in sofferenza. Ci rendiamo conto che questa epidemia non e’ solo sanitaria ma e’ assolutamente anche di natura economica e sociale. Stiamo lavorando in questa direzione, con il decreto di aprile avremo un poderoso strumento per la protezione sociale e delle famiglie”.
Rispetto alle polemiche sul mancato arrivo, ad oggi, dei 600 euro di bonus ai lavoratori autonomi e le partite Iva ha affermato di avere chiesto uno 'uno sforzo collettivo affinche' queste erogazioni possano arrivare anche prima del 15 aprile. Sono fiducioso che posso avvenire'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Tpl Modena, Cargioli (Azione): 'Servono responsabilità e discontinuità'

Modena, accordo Pd-Fdi: stessa società per gestire la comunicazione. Altre minoranze dicono no

Tpl, Pulitanò (Fdi): 'La Regione dica chiaramente quale futuro intende dare a Seta'

Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore