Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Poco fa l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato la richiesta degli Usa di sospendere la Russia dal Consiglio dei diritti umani di Ginevra. La risoluzione è stata approvata con 93 voti a favore, 24 contrari e 58 astenuti. Per il via libera serviva la maggioranza dei due terzi dei Paesi votanti (dei 193 membri delle Nazioni Unite) e le astensioni non contano.
Nella bozza di risoluzione, tra i cui cosponsor c'è anche l'Italia, si esprime 'grave preoccupazione per la crisi umanitaria in Ucraina, in particolare per le notizie di violazioni e abusi del diritto internazionale umanitario da parte di Mosca'. Dall'invasione russa dell'Ucraina, le Nazioni Unite avevano già adottato altre due risoluzioni promosse dai Paesi occidentali.
Dall'invasione russa dell'Ucraina, il 24 febbraio, l'Assemblea Generale Onu ha già adottato altre due risoluzioni promosse dagli occidentali: una denuncia Mosca per l'aggressione (141 voti a favore), l'altra sulla situazione umanitaria (140 i sì).
Foto Italpress: l'incontro tra Putin a Macron l'11 febbraio scorso
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>