Articoli Politica

'Non c'è obbligo a vaccinarsi? Vero, ma allora chiudiamo le scuole'

'Non c'è obbligo a vaccinarsi? Vero, ma allora chiudiamo le scuole'
'Non c'è obbligo a vaccinarsi? Vero, ma allora chiudiamo le scuole'

De Luca: 'Bisogna fare uno sforzo in più, noi apriremo quando saremo tranquilli'

De Luca: 'Bisogna fare uno sforzo in più, noi apriremo quando saremo tranquilli'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

“Non c’è nessun obbligo a vaccinarsi, ma neanche a tenere le scuole aperte”. A dirlo è il governatore della Campania Vincenzo De Luca, intervenuto al Rione Terra di Pozzuoli a margine dell’inaugurazione di un nuovo percorso archeologico d’epoca romana. “Se in un istituto abbiamo solo il 10% di ragazzi vaccinati, è chiaro che si fa la Dad – ragiona il presidente della giunta regionale -, non c’è niente da fare, non è che possiamo creare focolai con le nostre mani. Ma non penso che ci voglia molto a capirlo: occorre un impegno straordinario per consentire soprattutto ai ragazzi e alle ragazze di tornare finalmente a scuola e avere una vita tranquilla. Bisogna fare uno sforzo in più, noi apriremo quando saremo tranquilli“. Già ieri, De Luca non aveva escluso uno slittamento dell’avvio dell’anno scolastico per incrementare i numeri della campagna vaccinale.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.