La scelta della scuola superiore è una scelta non sempre facile e immediata. Il Salone dell’Orientamento delle Terre d'Argine, promosso nell'ambito del Patto per la scuola, in programma sabato 15 novembre 2025, dalle ore 14 alle ore 17, nella prestigiosa cornice del cortile d’onore di Palazzo dei Pio a Carpi, rappresenta l’occasione per le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di I grado di incontrare in un unico luogo scuole secondarie di secondo grado e centri di formazione professionale del territorio. Una giornata per conoscere da vicino indirizzi di studio e opportunità formative, con stand informativi, studenti e docenti pronti a rispondere a domande e curiosità.
“Poter incontrare in un’unica sede le nostre scuole superiori è un valore aggiunto importante per le famiglie - sottolineano la presidente dell'Unione Terre d'Argine Daniela Tebasti e l’assessore alle politiche scolastiche del Comune di Carpi Giuliano Albarani - in quanto occasione per capire meglio l’offerta formativa e per orientarsi in modo consapevole, valorizzando le attitudini di ogni ragazza e ragazzo”.
Il salone è un primo momento unitario delle scuole afferenti al Patto per la Scuola: sui siti dei singoli Istituti scolastici sono già disponibili i calendari completi dei successivi open day e approfondimenti sui percorsi formativi.
Scegliere la scuola superiore: a Carpi il salone dell'orientamento
Sabato 15 novembre appuntamento per conoscere l’offerta formativa del territorio e sostenere la scelta del percorso scolastico dopo la terza media
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
L'Ausl a Forza Italia: 'Calo dei ricoveri a Modena? Tempi cambiati in 25 anni'
'Ausl, anche a Modena netto calo della produttività degli ospedali pubblici. Gestione inefficiente'
Doveva scontare 4 anni per truffa: arrestato dai carabinieri
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini



 (1).jpg)