'Ora basta raccontare favole: autotrasportatori hanno capito e non si sono fermati'
Franchini (Ruote Libere): 'Allibiti continuiamo ad assistere su alcuni canali social a racconti di mobilitazioni di massa e fantomatiche 'marce' verso la capitale'
'Abbiamo fotografato oggi pomeriggio intorno alle 16 il quadro dell' intera rete autostradale fornito dalle webcam di Autostrade per l'Italia e le immagini parlano da sole: da Milano a Napoli, da Roma a Firenze, il traffico scorre nella norma, a meno che non si immagini esista un grande complotto che censura addirittura le telecamere in autostrada - continua Cinzia Franchini -. Vi sono stati rallentamenti ieri in alcuni tratti, ma si tratta di episodi del tutto sporadici e continuare a mostrare quelle immagini a rotazione, con musiche da film apocalittici, come fossero lo specchio di una mobilitazione generale è a dir poco surreale. Come surreali e pericolosi sono i toni da guerra evocati, gli spettri di scaffali dei negozi vuoti, gli inviti a fare scorte e altre demenziali affermazioni. Gli autotrasportatori non hanno bloccato il Paese semplicemente perchè la protesta sul Green Pass riguarda tutti e un settore da tempo in ginocchio per dinamiche note, non si fa usare per logiche altre. L'autotrasporto è piegato da una normativa spesso punitiva e inapplicabile, da una concorrenza selvaggia, dal radicamento decennale delle mafie e da interessi di mondi economici che mirano esclusivamente alla propria auto conservazione: usare questa frustrazione come cavallo di troia per una battaglia trasversale è semplicemente offensivo'.
'Questo certo non significa che ogni autotrasportatore non possa protestare in base alle sue idee sul tema del green pass e non significa che anche a livello di categoria vi siano anomalie da chiarire nell'applicazione del certificato verde - continua Cinzia Franchini -. Il ministro Giovannini deve spiegare, ad esempio, se le regole applicate agli autisti italiani, valgono anche per i vettori esteri e se è intenzione del Governo, dal 15 ottobre, non fare lavorare gli autotrasportatori che, senza violare alcuna legge, non si vaccinano. Questi nodi restano sul tavolo, ma nulla hanno a che vedere con il ventilato blocco delle autostrade e con minacce inaccettabili. Lo ricordo ancora una volta, i camionisti sono persone serie e non si fanno tirare la giacchetta da nessuno'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Tpl Modena, Cargioli (Azione): 'Servono responsabilità e discontinuità'

Modena, accordo Pd-Fdi: stessa società per gestire la comunicazione. Altre minoranze dicono no

Tpl, Pulitanò (Fdi): 'La Regione dica chiaramente quale futuro intende dare a Seta'

Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore