Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere fine una volta per tutte a comportamenti inaccettabili'


Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Non c'è proprio niente da chiarire'. Romano Prodi risponde così alle domande sul 'caso' che lo coinvolge. L'ex premier, sabato scorso, rispondendo ad una domanda sul Manifesto di Ventotene, ha tirato i capelli della giornalista Lavinia Orefici, come evidenziano i video diffusi da Quarta Repubblica e Di Martedì.
'Se si vuole creare l'incidente nei confronti di un vecchio professore, lo si faccia pure. E io gioisco', dice Prodi a Bruxelles, dopo aver incontrato la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
Prodi incassa il sostegno dem. 'Noi, la delegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo, stiamo con Romano Prodi', scrive l'europarlamentare Giorgio Gori pubblicando una foto che ritrae la delegazione del Pd con Prodi.
Di tono completamente diverso il commento del presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli.

'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere fine una volta per tutte a comportamenti inaccettabili. Non si possono tirare i capelli ad una cronista. Non si possono lanciare insulti volgari e triviali o chiedere l’allontanamento di un giornalista. Quelli recenti di Prodi e Donzelli non sono episodi isolati, ma il frutto di una tendenza a considerare i giornalisti come nemici e a non rispettare dignità e professione. Il nostro compito è quello di garantire innanzitutto il diritto dei cittadini ad essere informati. La simpatia è un requisito che si richiede ad altri mestieri'.

 

Il ripensamento
'Ritengo sia arrivato il momento di chiarire alcune cose rispetto a quanto accaduto Sabato, 22 marzo, a margine della presentazione del mio ultimo libro'. In una nota diffusa in serata l'ex premier Romano Prodi torna sull'intervista.
'Il gesto che ho compiuto - dice - appartiene ad una mia gestualità familiare. Mi sono reso conto, vedendo le riprese, di aver trasportato quasi meccanicamente quel gesto in un ambito diverso. Ho commesso un errore e di questo mi dispiaccio. Ma è evidente dalle immagini e dall'audio che non ho mai inteso aggredire, né tanto meno intimidire la giornalista. Questa vicenda mi offre l'occasione per una riflessione che forse è utile. Penso sia un diritto di ciascuno, non importa affatto quale ruolo abbia ricoperto nella vita, rivendicare la propria storia e la propria onorabilità e non accettare, come un destino inevitabile, la strumentalizzazione e persino la derisione dilaganti, anche grazie alla potenza della Rete. Come se un'intera vita non contasse, come se il futuro non esistesse'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Prodi non chiede scusa
Le Vignette di Paride
28 Marzo 2025 - 08:29
Bonaccini come Prodi: ecco i Dem no-Pax
Le Vignette di Paride
15 Marzo 2025 - 09:41

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Punto nascita di Mirandola, Muzzarelli insiste: 'Quali risposte alle donne della Bassa?'
Il 13 marzo scorso, è arrivato l'assenso alla deroga del Ministero della Salute, che ..
24 Aprile 2025 - 12:30
Modena, nuovo striscione sulla facciata del Comune: stavolta è per il sindaco di Istanbul
Dopo lo striscione 'R1pud1a' di Emergency per la pace, quello per il rilascio dei due marò ..
24 Aprile 2025 - 12:07
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58