Articoli Politica

Resistenza, è morto il comandante partigiano Germano Nicolini

Resistenza, è morto il comandante partigiano Germano Nicolini

Nel Dopoguerra divenne sindaco di Correggio ma venne arrestato nel '47, accusato ingiustamente per l'omicidio di don Umberto Pessina


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

E' morto ieri sera a Correggio Germano Nicolini, comandante partigiano noto con il nome di battaglia di 'Diavolo'. Aveva 100 anni. A lui i Modena City Ramblers hanno dedicato una famosa canzone.

 

Nel Dopoguerra divenne sindaco di Correggio ma venne arrestato nel '47, accusato per l'omicidio di don Umberto Pessina e condannato a 22 anni: uscì dal carcere per un indulto e nel 1994 emerse chi era il vero assassino, William Gaiti. 'Perdonarli? Non si può usare la parola perdono. Ero un bersaglio facile, un giovane sindaco di paese. Hanno colpito me perché si faticava ad accettare che si parlasse di riconciliazione' - raccontava pochi mesi fa Diavolo, interpellato sul fatto che i vertici del Pci di allora sapessero chi fosse il vero autore del delitto.

'Ci ha lasciato Germano Nicolini, partigiano protagonista della Resistenza al nazifascismo. Fai buon viaggio Comandante Diavolo. Noi non ti dimenticheremo. Mai' - scrive Stefano Bonaccini.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.