“La Gran Bretagna dice ‘no’ alla vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19. Dovrebbe essere una scelta positiva, non una imposizione“. La lezione all'Europa arriva dal ministro della Salute britannico, Sajid Javid, che ha aggiunto: “Non seguiremo l’esempio dell’Austria“. Proprio oggi il governo di Vienna ha infatti stabilito il ritorno in lockdown per il paese, il quarto dall’inizio della pandemia ed il primo in un paese europeo, nel tentativo di arginare la diffusione del coronavirus. Queste misure preparano il terreno alla vaccinazione obbligatoria contro il Covid-19, che entrerà in vigore il prossimo primo febbraio.
Vaccino, dalla Gran Bretagna lezione alla Ue: no all'obbligo
'La vaccinazione deve essere una scelta positiva, non una imposizione'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, economia in affanno, popolazione sempre più vecchia e inattiva
'Movida a Modena, il Pd predica equilibrio ma raccoglie il frutto della propria sordità: Lenzini si dimetta'
I tempi degli interventi saltano, Consiglio fiume sulla sicurezza, cittadini in aula esterrefatti
Movida a Modena, il Pd a Mezzetti: 'Servono decisioni equilibrate e soprattutto condivise'




 (1).jpg)