Articoli Politica

Verso il Governo...del Presidente: incarico a Fico per formula M5S-PD

Verso il Governo...del Presidente: incarico a Fico per formula M5S-PD

E' questo l'obiettivo del mandato affidato al Presidente della Camera dal Capo dello Stato. Con 48 ore di tempo per trovare una soluzione


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

E' l'ultimo (improbabile), tentativo per trovare una soluzione allo stallo politico nel percorso di formazione di un nuovo governo, prima di procedere con un possibile governo del Presidente. Tentativo al limite dell'improbabile quello che il Presidente della Camera Fico dovrebbe portare a termine nelle prossime 48 ore, su indicazione e mandato del Presidente della Repubblica Mattarella. Perché la formazione di un nuovo governo, anche nel caso in cui il Presidente della Camera Roberto Fico trovasse la soluzione, sarebbe quella basata su un accordo tra M5S e PD, forza politica, sconfitta alle elezioni e che di fatto escluderebbe il ruolo dovuto al centro destra. Soluzione, quella prospettata e indicata nell'incarico, che prevedibilmente ha visto la reazione contraria del centrodestra e di Salvini in particolare, pronto ad assumersi l'incarico se solo - ha detto - 'Berlusconi e Di Maio finissero con veti e attacchi reciproci'. 

Formalmente la formula per l'affidamento dell'incarico al Presidente della Camera Fico è la verifica della 'possibilità di un'intesa di maggioranza parlamentare tra il Movimento Cinque Stelle ed il Partito Democratico per costituire il Governo'.  Quarantotto ore, appunto, il tempo a disposizione. Il Presidente della Repubblica ha chiesto al Presidente della Camera dei Deputati di riferire entro la giornata di giovedì.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.