Articoli Politica

Zocca, richiedenti asilo in hotel e la LN chiede chiarezza sui numeri

Zocca, richiedenti asilo in hotel e la LN chiede chiarezza sui numeri

Il Consigliere Alessandro Baccolini interroga il Comune. 'Senza garanzie si rischia di aumentare il conflitto sociale'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Quante sono i richiedenti asilo ancora presenti nel nostro territorio, se il massimo rapporto tra il numero di ospiti ed il numero di abitanti è di 3 migranti ogni mille abitanti? Il limite è rispettato? A quanto ammontano i soldi pubblici utilizzati per l'accoglienza ed il mantenimento degli immigrati a Zocca?  Quanti sono gli immigrati regolari sul territorio? 

Lo ha chiesto in una interrogazione alla giunta comunale di Zocca il Consigliere comunale della Lega nord Alessandro Baccolini. 

'Stante la crisi economica che il nostro paese sta affrontando e le scarse prospettive occupazionali, gli stranieri ai quali verrà riconosciuto il permesso di soggiorno rischieranno di dover vivere di espedienti, andando a gravare ulteriormente sulla spesa sociale, sia in termini assistenzialistici che, è ragionevole supporre, penitenziari'.
Secondo Baccolini 'e' forte la contrapposizione di buona parte dei Cittadini di Zocca all'accoglienza degli immigrati, nei modi e nei tempi che si sono verificati fino ad oggi.
Il fatto di non riuscire a gestire, identificare e controllare questi immigrati può provocare seri problemi di ordine pubblico e situazioni di criticità nel nostro comune. Esiste un accordo Anci/Governo che prevede un numero massimo di 3 migranti ogni mille abitanti nel territorio comunale. Chiediamo per questo la verifica dei dati e garanzie sull'impatto rispetto al tessuto sociale ed economico del nostro territorio.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.