Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
All'anagrafe era registrata come Anna Lou Muller ma il suo nome d’arte, quello con cui è diventata famosa, è sempre stato Nadia Cassini, derivato dal cognome del marito Igor Cassini con cui si sposò a vent’anni. L’attrice, negli anni ’70, divenne un sex symbol, un’icona di bellezza, grazie alla fama regalatale da molte commedie sexy erotiche italiane di enorme successo in quegli anni. “Avevo il sedere più bello del mondo ma non ho avuto culo”, spiegò Cassini in una intervista a Libero. Girò una quindicina di film in meno di dieci anni (tra questi “Il dio serpente”, “Mazzabubù quante corna stanno quaggiù?”, “L’insegnante balla… con tutta la classe” e “La dottoressa ci sta col colonnello”) e in molte di queste pellicole recitò a fianco di Lino Banfi (che oggi l'ha ricordata in un toccante intervento diffuso sui suoi canali scial), Alvaro Vitali, Lando Buzzanca. L’ex attrice è morta ieri a 76 anni a Reggio Calabria dopo una lunga malattia.
Gianni Galeotti
Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie.. Continua >>