Il 2 giugno si festeggia in Italia la Festa della Repubblica perché in tale data, nel 1946, si tenne il referendum istituzionale con cui gli italiani furono chiamati a scegliere tra Monarchia e Repubblica, dopo la caduta del fascismo e la fine della Seconda guerra mondiale.
Perché è importante
Il referendum del 2 giugno 1946 fu il primo voto a suffragio universale in Italia, ovvero il primo in cui votarono anche le donne. La maggioranza degli italiani (circa il 54,3%) votò per la Repubblica, decretando la fine della monarchia dei Savoia dopo 85 anni di regno. Il 10 giugno 1946 furono resi noti i risultati ufficiali e il 18 giugno la Corte di Cassazione proclamò la nascita della Repubblica Italiana.
Cosa succede il 2 giugno
A Roma si svolge una grande parata militare ai Fori Imperiali alla presenza del Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica rende omaggio al Milite Ignoto all'Altare della Patria. Ci sono celebrazioni pubbliche, concerti, cerimonie istituzionali e l'apertura straordinaria di molte sedi istituzionali. A Modena si ricorda con la cerimonia ufficiale dell'alzabandiera delle 10. Quindi il 2 giugno rappresenta la nascita della Repubblica Italiana, fondata sulla volontà popolare e su valori democratici.
2 giugno Festa della Repubblica: cosa è, perché si festeggia

Nel 1946 il primo voto a suffragio universale per decidere tra monarchia e Repubblica. A Modena si ricorda con la cerimonia ufficiale con autorità, il messaggio del Presidente della Repubblica e del prefetto di Modena, dalle 10, con l'alzabandiera
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Si allontana dal controllo del nonno e si perde a Spilamberto

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
Maltempo, in via Vedriani a Modena un albero colpisce auto: ferito conducente

Sinistri stradali e documenti falsi: giornata di formazione per operatori Polizia Locale e di Stato

Nubifragio, allagamenti anche in strutture sanitarie a Modena, Vignola, Formigine

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere