Articoli Società

A due passi dalla tomba del tenore, La Traviata per Luciano Pavarotti

A due passi dalla tomba del tenore, La Traviata per Luciano Pavarotti

Martedì 9 settembre all'eco Villaggio di Montale nell’ambito della rassegna Artinscena Festival. Ingresso libero e gratuito


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Un concerto in onore di Luciano Pavarotti con le arie che lo hanno reso celebre nel mondo. Domani, martedì 9 settembre alle 21 l’Ecovillaggio di Montale sarà la cornice dell’evento dedicato al Maestro, nell’ambito della rassegna Artinscena Festival.Quest’anno a ricordare il Tenorissimo a diciotto anni dalla scomparsa saranno gli artisti invitati dal Laboratorio Culturale ETS, che sul palco dell’Ecovillaggio porteranno spezzoni tratti da “La Traviata”, la celebre opera di Giuseppe Verdi, interpretata da Pavarotti nel ruolo di Alfredo Germont già nei primi anni di carriera.“Da quattro anni – commenta Stefano Solignani, Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Rangone – celebriamo e ricordiamo il Maestro, che riposa nel cimitero di Montale, con un concerto unico e esclusivo nella splendida cornice del Parco della Musica presso Ecovillaggio. Durante la serata potremo ascoltare le arie che il Maestro ha portato in giro per il mondo e che gli hanno conferito una fama planetaria. Colgo l'occasione per ringraziare la direzione di Ecovillaggio per il sostegno all'iniziativa e la Fondazione Luciano Pavarotti per l'uso dell'immagine del Maestro. Con questo appuntamento – prosegue Solignani – si conclude di fatto la nostra rassegna ‘Estate Bene’, che ha proposto oltre cento eventi da giugno a oggi, tutti molto partecipati.
È il segno che un’offerta culturale, come in questo caso, di altissima qualità è sempre molto apprezzata dalla cittadinanza”.“Libiamo ne’ lieti calici”, “Amami Alfredo”, “Parigi, o cara” e altri celebri brani tratti dal capolavoro verdiano saranno cantati e interpretati da tre solisti di livello internazionale: il soprano Renata Campanella nel ruolo di Violetta, il tenore Danilo Formaggia in veste di Alfredo e il baritono Marzio Giossi nei panni di Giorgio Germont, accompagnati dal pianoforte di Stefano Giaroli, che sarà anche voce narrante.Il concerto – ad ingresso libero e gratuito – è a cura di Laboratorio Culturale ETS, promosso dal Comune di Castelnuovo Rangone e dall’Ecovillaggio, con il contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Coordinate Artistiche; per il pubblico l’accesso è da via Beniamino Gigli (in caso di pioggia, l’evento è rinviato al 16 settembre
 

Nella foto, Renata Campanella
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.