Articoli Società

Bus Seta: addette ai controlli aggredite da uomo senza biglietto, il secondo caso in due settimane

Bus Seta: addette ai controlli aggredite da uomo senza biglietto, il secondo caso in due settimane

E' successo sulla linea 13. Una delle due operatrici della ditta Holacheck che opera in appalto per Seta, colpita al volto. La condanna di Seta che conferma: 'Operatori dotate di body cam e bus con sistema videosorveglianza. Acquisite le immagini dell'accaduto'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Per l'uomo che ieri ha aggredito due operatrici addette ai controlli sui bus Seta potrebbe arrivare anche la denuncia per interruzione di pubblico servizio.
Momenti di tensione sulla linea 13 del trasporto pubblico urbano di Modena, una delle più frequentate, che collega il centro di Modena all’ospedale di Baggiovara lungo l’asse di via Giardini. Due addette ai controlli dei titoli di viaggio sui bus Seta e dipendenti della società Holacheck, che da anni opera in appalto per Seta nella gestione sia dei 'controllori' sia per la gestione della biglietteria, sono state aggredite da un uomo di mezza età evidentemente sprovvisto di biglietto.
Alla vista delle due operatrici avrebbe tentato di avvicinarsi alla macchina obliteratrice ma ormai la sua posizione irregolare era chiara. L'uomo, che dava segni di nervosismo, sarebbe stato invitato a scendere. Giunti alla fermata, una volta accompagnato alla porta, avrebbe reagito con un gesto improvviso colpendo al volto una delle due addette per poi allontanarsi. L'uomo e le proprie azioni saranno state presumibilmente riprese dalle telecamere di videosorveglianza cui oggi sono dotati i bus. Le due donne sono state medicate all'ospedale e sottoposte ad accertamenti, ma subito dimesse.Immagini acquisite da Seta a disposizione delle Forze dell'ordine
'Su tutti gli autobus SETA in servizio a Modena è attivo un sistema di videosorveglianza.
Inoltre, i verificatori e le verificatrici indossano bodycam durante lo svolgimento del proprio incarico. Le immagini relative all’episodio sono già state acquisite da SETA e verranno messe a disposizione delle Forze dell’Ordine per supportare le indagini in corso'. Per quanto dichiarato da Seta in merito all'accaduto.'I controlli a bordo -specifica la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico per il bacino Modenese - vengono sempre effettuati da squadre composte da almeno due operatori. Nel caso specifico, la squadra coinvolta era formata da tre donne.Condanna e solidarietà
'Seta condanna fermamente questo ingiustificabile episodio ed esprime piena solidarietà alle verificatrici aggredite mentre svolgevano il proprio servizio. Un ringraziamento particolare e la nostra solidarietà vanno anche al passeggero intervenuto in loro difesa.L’azienda si riserva inoltre di sporgere denuncia contro ignoti per il reato di interruzione di pubblico servizio'.
Un fatto che preoccupa il personale viaggiante, sempre più esposto a episodi di violenza, aggressione e prevaricazione sui mezzi pubblici. 'Rischiare ogni giorno per mille euro al mese non è degno' - afferma un operatore.Gi.Ga.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati