Articoli Società

Il Comune affida notifica e riscossione coattiva sanzioni Polizia Locale: 10 milioni in tre anni

Il Comune affida notifica e riscossione coattiva sanzioni Polizia Locale: 10 milioni in tre anni

Provvedimento che motiva una variazione nel bilancio. Lo ha confermato l'assessore al bilancio Vittorio Molinari. No dall'opposizione


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Il “Servizio di notifica delle sanzioni e riscossione coattiva”, costerà alle casse del comune di Modena 9,8 milioni di euro per il triennio, in aumento di 800.000 euro. E' uno degli interventi che hanno motivato la variazione di bilancio illustrata dall'assessore Vittorio Molinari nel corso del consiglio comunale di oggi. Una cifra che supererà in questo campo i 10 milioni di euro considerando gli 1,2 milioni di euro impegnati per i prossimi 3 anni per il servizio di notifica (spese postali) delle sanzioni, cifra inferiore di 200.000 euro rispetto all'affidamento precedente. Una riduzione attribuita alla crescente digitalizzazione della corrispondenza.
Il provvedimento approvato ha aggiornato il “Programma triennale degli acquisti di forniture e servizi”, modificando la concessione del nuovo parcheggio Montalcini-Porta Nord (Esselunga). La durata è stata estesa da 10 a 12 anni, mentre il valore stimato è stato adeguato al mercato, passando da 1,5 a 4,6 milioni di euro, con l’obiettivo di attrarre gestori qualificati.
La variazione di bilancio ha inoltre permesso di finanziare, con circa 67 mila euro, la sostituzione del gruppo elettrogeno nell’immobile comunale che ospita la CRA e il Centro diurno “IX Gennaio”. L’intervento, ritenuto urgente, è stato necessario per garantire la continuità e la sicurezza dei servizi socio-assistenziali offerti dalla struttura.
La delibera, presentata dall’assessore al Bilancio Vittorio Molinari, ha ottenuto il via libera con i voti favorevoli di Avs, Pri-Azione, Pd, Spazio democratico, M5s e Modena per Modena. Contrari FdI, Lega Modena, Forza Italia, Modena in ascolto e Modena civica.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati