I Circoli Enogastronomici italiani si danno appuntamento a Modena
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

I Circoli Enogastronomici italiani si danno appuntamento a Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Domenica 22 ottobre il raduno organizzato dall'associazione degli esperti degustatori di Aceto Balsamico Tradizionale. Nel centro storico di Modena spettacolare sfilata delle delegazioni provenienti da tutto il Paese


I Circoli Enogastronomici italiani si danno appuntamento a Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Passione, tradizione, desiderio di custodire la storia e i sapori di tante eccellenze dell’enogastronomia che rendono unico il nostro Paese. Questo il comune denominatore che unisce le Confraternite aderenti alla F.I.C.E., Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, che, da oggi, giovedì 19, a domenica 22 ottobre, si ritrovano a Modena per celebrare la 40ª edizione del raduno annuale nazionale. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Esperti Degustatori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P., anch’essa aderente alla F.I.C.E., e ha portato nel modenese oltre cento persone in rappresentanza di delegazioni e confraternite provenienti da tutta Italia.

Curiosi e ricchi di fascino anche i nomi di alcune delle associazioni presenti.

Da Casale Monferrato, ad esempio, arriverà l’Ordine dei Coppieri di Aleramo, da Palermo la Confraternita Panormita, da Sizzano (NO) l’Ordine dell’amarena e del Nebbiolo, da Martina Franca la Confraternita del Capocollo, da Novara la Confraternita del vino riso e gorgonzola.

 “In tanti hanno risposto alla chiamata, in totale saranno rappresentate oltre venti Confraternite. Il programma su cui abbiamo lavorato per mesi, come da tradizione, unisce cultura e gastronomia e punta a favorire la conoscenza del territorio e a rafforzare l’amicizia tra le Associazioni aderenti”, ha sottolineato Mario Gambigliani Zoccoli, presidente dall’Associazione Esperti Degustatori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.

La sfilata in centro storico
Momento particolarmente spettacolare sarà la sfilata nel centro della città prevista per domenica mattina, 22 ottobre, a partire dalle ore 10.00. Dopo aver partecipato alla Santa Messa celebrata in Duomo, precedute dalla banda cittadina le delegazioni percorreranno corso Duomo, via Emilia e Via Farini fino al Palazzo Ducale, sede dell’Accademia Militare. I modenesi potranno così ammirare i gonfaloni delle Associazioni e scoprire i costumi tipici che caratterizzano ciascuna Confraternita.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Endometriosi: al Policlinico 1000 visite all'anno e 160 interventi
Dati forniti in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla patologia che interessa il ..
27 Marzo 2025 - 17:17
No all'utilizzo di animali nei circhi: Lav scende in piazza a Modena
Nei fine settimana del 29-30 e 5-6 aprile tavoli allestiti in centro per sostenere la ..
27 Marzo 2025 - 16:30
Fisica quantistica per tutti: apre venerdì la mostra Unimore
Organizzata dal Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche presso lo spazio..
27 Marzo 2025 - 16:22
Modena, ancora spray al peperoncino al Barozzi, 3 intossicati
Terza volta in pochi giorni. Il fatto è accaduto verso le 13.00, quando i ragazzi stavano ..
27 Marzo 2025 - 15:16
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24