Il ritrovo è alle 15.30 in Piazza Grande dove interverranno il sindaco di Modena Massimo Mezzetti e il vescovo Erio Castellucci che presenterà il messaggio di Papa Francesco nella Giornata Mondiale della Pace 2025: “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. La marcia sarà aperta dallo striscione “Modena cammina per la pace” e i cittadini partecipanti sono invitati a portare unicamente bandiere della pace; la marcia si snoderà per via Selmi, via Servi, via Mondatora, via Canalino, via Università, Corso Canalgrande, via Emilia Centro, Corso Duomo per concludersi alle ore 17 di nuovo in Piazza Grande dove ci saranno le testimonianze di Claudio Baraldi (Università di Modena e Reggio Emilia, delegato del rettore alla Rete delle Università per la Pace); don Mattia Ferrari (cappellano Mediterranea Saving Humans); Paola Cigarini (Gruppo Carcere&Città) e Fausto Gianelli (Associazione Europea Avvocati per la Democrazia e i Diritti umani).
'Si tratta di un'iniziativa che si svolge contemporaneamente nelle altre principali città dell’Emilia-Romagna,
L’iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Modena, del sostegno del Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi, in collaborazione con diversi Uffici Pastorali Diocesani; ad essa, aderiscono un centinaio di realtà del terzo settore di Modena e provincia.