Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Acqua, Istat: ogni giorno persi 44 mc per km di acquedotto

La Pressa
Logo LaPressa.it

In un comune su tre si registrano perdite totali superiori al 45%


Acqua, Istat: ogni giorno persi 44 mc per km di acquedotto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ancora rilevanti le perdite della rete idrica: circa 44 metri cubi al giorno per km di rete nei comuni capoluogo di provincia/citta' metropolitana. In 12 comuni capoluogo di provincia/citta' metropolitana (soprattutto del Mezzogiorno) adottate misure per razionare la distribuzione di acqua per uso civile. L'86,6% delle famiglie residenti in Italia e' molto o abbastanza soddisfatto del servizio idrico. Cresce la spesa mensile familiare per acquisto di acqua minerale (+9,4% sul 2015). In occasione della Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU e celebrata ogni anno il 22 marzo, l'Istat fornisce un focus tematico annuale attraverso l'integrazione di piu' fonti informative statistiche tra le quali figurano i primi risultati del 'Censimento delle acque per uso civile' relativo all'anno 2018. Sono poi 40 i Comuni senza allaccio alla rete fognaria comunale, 37,3% e' il volume di acqua immesso nelle reti dei capoluoghi che non raggiunge gli utenti a causa delle dispersioni di rete.

Le famiglie residenti in Italia che dichiarano di essere allacciate alla rete idrica comunale e che si ritengono, complessivamente, molto o abbastanza soddisfatte del servizio idrico sono l'86,6%. Il livello di soddisfazione varia sul territorio: molto o abbastanza soddisfatte nove famiglie su dieci al Nord, otto nel Centro e nel Sud e sette nelle Isole. A livello regionale, la quota di famiglie poco soddisfatte supera di gran lunga la percentuale di quelle molto soddisfatte in Calabria (25,7% poco soddisfatte contro 13,0% molto soddisfatte), Sardegna (24,3% contro 11,1%) e Sicilia (23,8% contro 11,2%). Le famiglie intervistate valutano la fornitura di acqua potabile sotto vari aspetti: interruzioni della fornitura, livello di pressione, odore, sapore e limpidezza, frequenza di lettura dei contatori e della fatturazione, comprensibilita' delle bollette. Nel 2019, cosi' come nell'anno precedente, il giudizio su questi aspetti del servizio resta piuttosto moderato e non raggiunge una piena soddisfazione.

Rispetto all'assenza di interruzioni della fornitura, quasi il 90% delle famiglie italiane si dichiara molto o abbastanza soddisfatto, tranne che in Calabria, Sicilia e Sardegna, dove molte famiglie risultano poco o per niente soddisfatte (rispettivamente 36,8%, 32,4% e 25,6%). Anche sul giudizio nei confronti del livello di pressione dell'acqua, Calabria (30,4%), Sicilia (25,3%) e Sardegna (22,9%) registrano le quote piu' alte di famiglie poco o per niente soddisfatte, a fronte di un valore nazionale pari al 14,2%. Nel 2019 quasi tre famiglie su quattro (il 75,9%) si ritengono molto o abbastanza soddisfatte rispetto all'odore, al sapore e alla limpidezza dell'acqua. La quota di famiglie insoddisfatte e' invece ben al di sopra della media nazionale in Sardegna (42,8%), Calabria (40,4%), Sicilia (38,8%) e Umbria (32,7%).

Le variazioni possono dipendere sia da effettivi cambiamenti nella dotazione idrica, sia da modifiche nei criteri di calcolo dei volumi consumati ma non misurati al contatore. L'erogazione dell'acqua presenta un'elevata eterogeneita' sul territorio, legata sia agli aspetti infrastrutturali, sia alle caratteristiche socio-economiche, spesso molto differenti tra comuni e che inevitabilmente influiscono sull'uso della risorsa idrica. Volumi erogati superiori ai 300 litri per abitante al giorno si riscontrano nelle citta' di Milano, Isernia, Cosenza, L'Aquila, Pavia, Brescia e Venezia. Di contro, i comuni in cui si ha una minore erogazione, con quantitativi inferiori ai 150 litri per abitante al giorno, sono Barletta, Arezzo, Agrigento, Andria e Caltanissetta.
In un comune su tre si registrano perdite totali superiori al 45%. Le condizioni di massima criticita', con valori superiori al 65%, sono state registrate a Chieti (74,7%), Frosinone (73,8%), Latina (69,7%) e Rieti (67,8%). Una situazione infrastrutturale decisamente favorevole, con perdite idriche totali inferiori al 25%, si e' registrata invece in circa un comune su cinque, con i valori piu' bassi, inferiori al 15%, a Biella (9,7%), Pavia (13,5%), Mantova (14,2%), Milano (14,3%), Monza (14,5%), Pordenone (14,5%), Macerata (14,8%). A livello comunale, in alcuni casi si registra un sensibile peggioramento della performance del servizio - in controtendenza rispetto al dato complessivo che vede una contrazione delle dispersioni di rete - con un aumento, anche considerevole, delle perdite totali, derivante dall'aggravarsi di situazioni storicamente compromesse (come, ad esempio, a Frosinone), da situazioni emergenziali verificatasi nel 2018 (e' il caso di Venezia), ma anche da una diffusa piu' corretta registrazione dei volumi, dall'eliminazione del minimo impegnato nella bolletta dell'acqua e da cambiamenti nell'assetto gestionale che spesso comportano differenze, anche sostanziali, nel sistema di contabilizzazione (come a Chieti). Sulla contrazione delle perdite di rete ha inciso, in alcuni casi, un maggiore investimento nella riduzione delle perdite nella rete (come avvenuto a Roma) e una piu' intensa diffusione delle campagne di ricerca delle perdite occulte messe in atto dai gestori del servizio (Biella). Nel 2018 sono andati dispersi circa 44 metri cubi al giorno per chilometro di rete. Una situazione particolarmente gravosa, con oltre 100 metri cubi persi giornalmente per chilometro di rete, si e' registrata in nove comuni, di cui due nel Centro e sette nel Mezzogiorno, nei quali l'inefficienza e' talmente elevata da causare perdite totali percentuali superiori al 45%

Per la fornitura di acqua nell'abitazione ogni famiglia ha speso in media 14,65 euro al mese, valore pressoche' invariato rispetto ai 14,69 euro del 2017, che rappresenta lo 0,6% della spesa media mensile familiare complessiva per il consumo di beni e servizi. Considerando come anno di riferimento il 2015, questa voce di spesa in valore assoluto e' aumentata del 9,4%. Tuttavia se si considera la variazione dell'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (NIC) relativa alla voce 'Acqua per abitazione' che, tra il 2015 e il 2018, e' del +14,4%, la spesa in termini reali risulta in calo del 5%. Nel 2018, i livelli di spesa mensile delle famiglie per la fornitura di acqua risultano superiori alla media nazionale nel Mezzogiorno (16,87 euro) e nel Centro (16,43 euro), mentre sono inferiori nelle regioni del Nord (12,41 euro). Il rapporto di spesa tra le diverse aree geografiche si mantiene comunque dal 2016 pressoche' costante. Nel 2018 la spesa per la fornitura d'acqua per l'abitazione e' solo di 2,20 euro in piu' di quella relativa al consumo di acqua minerale, si tratta della differenza piu' bassa registrata dal 2014 (Figura 3). Tuttavia in termini di costo unitario (euro/litro) la spesa mensile per acqua minerale consumata e' circa seimila volte superiore a quella fatturata per uso domestico. Nel complesso, rispetto al 2014, la spesa familiare per acqua minerale cresce di piu' di quella per la fornitura di acqua alle abitazioni (+20,6% contro +11,8%). Nel 2018 il volume di acqua complessivamente prelevato per uso potabile, utilizzato per garantire gli usi idrici domestici, pubblici, commerciali e produttivi sul territorio italiano, e' pari a 9,2 miliardi di metri cubi. Un approvvigionamento cosi' consistente e' reso possibile da un prelievo giornaliero di 25,0 milioni di metri cubi di acqua, che corrisponde a 419 litri giornalieri per abitante. L'84,8% del prelievo nazionale di acqua per uso potabile deriva da acque sotterranee (48,9% da pozzo e 35,9% da sorgente), il 15,1% da acque superficiali (9,8% da bacino artificiale, il 4,8% da corso d'acqua superficiale e lo 0,5% da lago naturale) e il restante 0,1% da acque marine o salmastre. Piu' della meta' dei prelievi proviene da fonti di approvvigionamento che si trovano nelle regioni del Nord-ovest e del Sud. In particolare, la Lombardia e' la regione dove si preleva il maggior volume di acqua per uso potabile (il 15,4% del totale nazionale). Quantitativi consistenti si captano anche nel Lazio (12,5%) e in Campania (10,1%).

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
La giornata mondiale dell'acqua
Accadde oggi
22 Marzo 2024 - 07:45
Acqua: ecco quando richiedere un'analisi
Spazio alle Imprese
03 Agosto 2023 - 06:14
Coraggio a senso unico
Le Vignette di Paride
30 Giugno 2023 - 10:09
Chiude la storica bottega dell'Acquabona
La Provincia
03 Giugno 2023 - 08:30

Whatsapp
Societa' - Articoli Recenti
Modena: mostre e musei aperti nel ..
Giovedì 25 aprile e nel fine settimana si visitano anche il sito Unesco con la Ghirlandina,..
25 Aprile 2024 - 03:08
Alluvioni, la Regione cambia rotta: ..
Oggi la presentazione in Commissione consiliare del Piano adottato pochi giorni fa in Cabina..
24 Aprile 2024 - 19:20
Vignola: spacciatore arrestato dai ..
Un 42enne marocchino colto in flagranza in centro storico mentre consegnava una dose di ..
24 Aprile 2024 - 18:42
Scuole di infanzia Modena: on-line la..
Oltre il 90 per cento dei bimbi frequenterà la scuola indicata come prima o seconda scelta...
24 Aprile 2024 - 16:38
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24