Anatomia patologica Policlinico: 90000 esami istologici in un anno
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Anatomia patologica Policlinico: 90000 esami istologici in un anno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il bilancio del lavoro del team diretto dal professor Albino Eccher


Anatomia patologica Policlinico: 90000 esami istologici in un anno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il vostro è un lavoro importantissimo, fondamentale per i nostri ospedali e per tutta la Sanità provinciale'. Così il Direttore Generale dottor Claudio Vagnini, a una delegazione di medici e tecnici dell’Anatomia Patologica del Policlinico, diretta dal prof. Albino Eccher. 'Siamo impegnati a creare le migliori condizioni di lavoro, valorizzando i professionisti e l’attività, di cui tanti non conoscono il reale svolgimento'.
L’’istituto di Anatomia Patologica è un servizio unico a valenza provinciale. Oltre all'Ospedale Policlinico e l'Ospedale Civile di Baggiovara afferiscono quindi gli ospedali di tutta la provincia (Carpi, Vignola, Sassuolo, Pavullo e Mirandola) oltre a tutte le attività provenienti dal territorio come quelle consultoriali. Nel 2023 sono stati eseguiti circa 90.000 esami istologici, circa 10.000 esami citologici, quasi 2000 esami estemporanei intraoperatori, 1000 esami di patologia feto-placentare e 50 riscontri diagnostici.
Gli esami istologici e citologici vengono eseguiti sui campioni prelevati dai pazienti al fine di formulare una diagnosi che è in buona sostanza l’atto finale per il quale il campione era stato prelevato dal paziente.

Il Direttore generale ha incontrato il personale dell’Anatomia Patologica nei giorni scorsi, accompagnato dalla dottoressa Loretta Casolari, Responsabile della Sorveglianza Sanitaria e Salute dei Lavoratori in occasione e della consegna di n 20 di nuove sedute ergonomiche di ultima generazione per le esigenze del personale di laboratorio. Ad accoglierli, il dottor Massimo Lupi e la coordinatrice del personale tecnico dottoressa Ilaria Marchetti Dori.

'Spesso si sottovaluta l’impatto positivo di un allestimento ergonomico della postazione di lavoro che è invece un fattore importante per il benessere dei lavoratori e per la qualità del lavoro. Una postazione di lavoro ergonomica consente di evitare tensioni, dolori e stanchezza oculare, di lavorare in modo più rilassato, concentrato e anche più efficiente – ha concluso il direttore Vagnini - All’interno dei programmi di Promozione della salute sul lavoro dell’AOU di Modena, insieme ai professionisti, è stata fatta una specifica valutazione ergonomica dell’Anatomia Patologica tenuto conto dei carichi di lavoro e 20 postazioni di lavoro sono state dotate delle sedute ergonomiche funzionali ai diversi settori per consentire il confort necessario alle specifiche attività altamente specialistiche di questa Unità Operativa'.

Nella foto, il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena insieme alla delegazione di medici e tecnici dell’Anatomia Patologica del Policlinico di Modena

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24