È membro della Società Paleontologica Italiana, della Palaeontological Association (PalAss) e della Società Geologica Italiana e fa parte dei Comitati Editoriali di importanti riviste internazionali.
Annalisa Ferretti, docente Unimore, nuova presidente della Società Paleontologia Italiana

'I legami della paleontologia con il nostro Ateneo e i suoi docenti, sono innumerevoli e si spingono fino alla seconda metà dell’Ottocento, dove proprio nell’area modenese ebbe tanto fervore il dibattito sull’evoluzionismo, nacquero nuove idee scientifiche e vennero gettate le basi che portarono alla genesi della teoria moderna dell’evoluzione'
È membro della Società Paleontologica Italiana, della Palaeontological Association (PalAss) e della Società Geologica Italiana e fa parte dei Comitati Editoriali di importanti riviste internazionali.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Flash Mob seduti per chiedere più panchine: 'Strumenti di inclusione e sicurezza'

Prova di maturità per 5.800 studenti modenesi

Maltempo, in via Vedriani a Modena un albero colpisce auto: ferito conducente