Autovelox Formigine: accolti i ricorsi, annullate le sanzioni
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Autovelox Formigine: accolti i ricorsi, annullate le sanzioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'Associazione Altvelox ora diffida il sindaco chiedendo la cessazione dell'attività sanzionatoria


Autovelox Formigine: accolti i ricorsi, annullate le sanzioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nei mesi scorsi, l'Associazione per la Tutela dei Cittadini ha ricevuto numerose richieste da parte di cittadini multati tramite autovelox non omologati ancora in uso presso il Comune di Formigine. In risposta, il 10 ottobre 2024, l'Associazione ha inviato un formale invito e diffida al sindaco di Formigine e al Prefetto di Modena, chiedendo la sospensione dell'attività sanzionatoria con questi dispositivi.
L'Associazione sottolinea che il Comune di Formigine aveva ottenuto dal Prefetto l'autorizzazione all'utilizzo di mezzi tecnici di controllo del traffico per rilevare violazioni dell'art. 142 del Codice della Strada, senza l'obbligo di contestazione immediata previsto dall'art. 200 del medesimo Codice. Questi autovelox, modello T-EXSPEED 2.0, sono installati sulla SS 724 e risultano essere dello stesso tipo posto sotto sequestro dalla Procura di Cosenza per mancanza di omologazione.
Infatti, numerosi dispositivi di questo modello sono stati sequestrati in tutta Italia poiché il prototipo si è rivelato difforme rispetto a quelli in uso, portando alla denuncia del titolare dell'azienda produttrice per 'frode nelle pubbliche forniture'.

L'Associazione ha formalizzato cinque denunce contro vari sindaci e prefetti per l'uso indebito di questi dispositivi e ha segnalato la questione al Ministro della Giustizia. Nonostante il sequestro disposto dalla Procura di Cosenza, molti comuni continuano a utilizzare gli autovelox contestati senza preoccuparsi della legittimità delle procedure.
Nella loro lettera al sindaco di Formigine, Elisa Parenti, e al Prefetto di Modena, l'Associazione ha sottolineato che ''sussistono evidenti elementi e motivi fondati in fatto e diritto, atti a rilevare e contestare condotte e attività contra legem del Comune di Formigine, del sindaco Elisa Parenti, degli assessori, del Comandante e degli agenti accertatori della Polizia Locale, nonché della Prefettura di Modena, derivante da illecito reiterato utilizzo del rilevatore elettronico delle velocità modello T-EXSPEED 2.0'.

Oggi, l'Associazione esprime soddisfazione 'nel constatare che il Prefetto di Modena ha accolto le loro rimostranze, annullando i verbali emessi dal Comune di Formigine e contestati tramite ricorsi amministrativi. L'Associazione è fiduciosa che il sindaco Elisa Parenti abbia sospeso le attività sanzionatorie con strumenti illegali e avverte che procederà con ulteriori denunce qualora dovessero pervenire nuove contestazioni'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Spacca il vetro del finestrino e ruba borsa su auto al semaforo: arrestato
Gli agenti della Polizia di Stato di Modena hanno fermato un cittadino italiano di 33 anni, ..
13 Gennaio 2025 - 17:15
Sicurezza, l'assessore: 'Non abbiamo perso il controllo della città'
Alessandra Camporota risponde ad una interrogazione del consigliere Barani e richiama le ..
13 Gennaio 2025 - 16:59
Rifiuti: il modello Aimag, che funziona da dieci anni, alieno a Modena
A confronto famiglie di quattro persone a Mirandola e Carpi, che da più di dieci anni ..
13 Gennaio 2025 - 13:30
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24