'USMIA Carabinieri e SIULP Modena esprimono il loro più sentito apprezzamento per l'operazione congiunta che ha portato allo smantellamento di una baby gang responsabile di numerose rapine e aggressioni ai danni di giovani nei pressi di scuole e stazioni dei trasporti pubblici a Modena. L'operazione, condotta dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri e dalla Polizia Locale, ha evidenziato l'efficacia della collaborazione tra le diverse forze di polizia nel contrastare fenomeni di devianza giovanile che minacciano la sicurezza della nostra comunità'. Così il sindacato dei carabinieri insieme al sindacato di polizia sull'operazione portata a termine oggi a Modena.
'Di fronte a comportamenti antisociali posti in essere da soggetti che turbano continuamente la serenità della città, le forze dell'ordine dimostrano un impegno costante, operando con sacrificio e dedizione giorno e notte per proteggere i cittadini. Questa operazione sottolinea l'importanza di una sinergia operativa tra le diverse forze di polizia a Modena, mirata a garantire un ambiente sicuro e tranquillo per tutti. USMIA Carabinieri e SIULP Modena ribadiscono il loro pieno sostegno a tutti gli uomini e le donne in uniforme che, con professionalità e spirito di sacrificio, continuano a operare per garantire la legalità e la tranquillità della nostra città'.
Baby gang: Usmia Carabinieri e Siulp Modena plaudono all'operazione

Intervento delle due sigle sindacali: 'Nell'operazione di smantellamento del gruppo evidenziata l'efficacia della collaborazione tra Forze di Polizia'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Il questore Donatella Dosi saluta la città nel giorno dell'arrivo di 20 nuovi agenti

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco

Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale