E' stato un intervento di salvataggio insolito quello portato a termine ieri pomeriggio dal Soccorso Alpino dell'Emilia-Romagna: gli operatori hanno portato in salvo Zenith, un cagnolino che era precipitato in una scarpata per un centinaio di metri. Nonostante le ferite, l'animale si è salvato. 'L'incidente - ricostruisce il Saer - è avvenuto nella zona di Succiso, sull'Appennino reggiano, durante l'escursione di due amiche residenti a Bologna. Arrivate nei pressi del passo Ospedalaccio, percorrendo un sentiero il cane è caduto in un dirupo, precipitando per un centinaio di metri e urtando ripetutamente le rocce'.
Subito soccorso dalle due ragazze, aiutate anche da altri escursionisti presenti in zona, è stato raggiunto e riportato sul sentiero. La proprietaria, preoccupata, ha deciso di chiedere aiuto al Soccorso Alpino per poter raggiungere più rapidamente un veterinario. E' stata così attivata la squadra della stazione Monte Cusna che ha raggiunto le due ragazze e il piccolo Zenith nei pressi del passo dell'Ospedalaccio. A bordo di un mezzo fuoristrada, sono stati accompagnati a Castelnovo ne' Monti dove il cane ha potuto essere subito visitato da un medico veterinario.
Cagnolino precipita in dirupo, il Soccorso Alpino lo salva

Arrivate nei pressi del passo Ospedalaccio, percorrendo un sentiero il cane è caduto in un dirupo, precipitando per un centinaio di metri e urtando le rocce
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie

Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora