Si chiamerà RCF Arena Reggio Emilia e sarà inaugurata il 12 settembre 2020 con un grande concerto di Luciano Ligabue, in occasione dei suoi 30 anni di carriera.
Queste le novità più importanti che riguardano la futura Arena, che sorgerà nell’area del Campovolo di Reggio Emilia: l’unica struttura al mondo attrezzata per ospitare fino a 100.000 persone durante grandi eventi live all’aperto, in grado di promuovere il territorio e le sue eccellenze culturali, turistiche e dell’entertainment.
La gestione di RCF Arena Reggio Emilia, a livello strategico e operativo, è affidata alla SPV C.Volo, formata da una cordata di 7 imprese: Coopservice Soc.coop.p.A., Arena Campovolo S.r.l., Finregg S.p.a., Nial Nizzoli S.r.l., Rcf Group S.p.a., Smart Group S.c.a.r.l. e Taste S.r.l.
Tra queste RCF - leader internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi per l'audio professionale e la sonorizzazione pubblica - ha deciso di acquisire i naming rights, i diritti di denominazione, diventando così main sponsor dell’Arena, oltre che garante di un sound impeccabile e di impiantistica all’avanguardia.
I lavori di costruzione di RCF Arena Reggio Emilia - iniziati ad aprile 2018 - proseguiranno fino al collaudo definitivo della struttura che precederà l’inaugurazione e l’apertura al pubblico, prevista per
RCF Arena si candida quindi a rendere Reggio Emilia la capitale della musica live e a creare una Music Valley di respiro internazionale.