Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La chiusura delle porte Vinciane a Bomporto, che riapriranno a mezzanotte, ha innescato un effetto sul reticolo idraulico del Naviglio e il costante innalzamento dell'acqua che sta invadendo aree nella zona di Albareto, coprendo strade, campi e bloccando decine di famiglie


  • Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'
  • Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'
  • Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'
  • Cavo Argine, l'acqua sale, famiglie isolate: 'Aiutateci'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Alle porte di Modena, sull'asse del Cavo Argine e del Canale Minutare cresce il livello dell'acqua e la paura. Solo grazie ad un mezzo attrezzato della Protezione Civile con l'utilizzo di una motopompa è stato possibile raggiungere un borgo abitato da sette famiglie, ed evitare che l'acqua invadesse l'interno delle abitazioni. Le operazioni si stanno ancora svolgendo.
Attualmente sono sette famiglie, residenti in via Cavo Argine, all'altezza di Albareto, nel comune di Modena, isolate, e che temono il peggio. Proprio quando il peggio, oggi, con la fine delle precipitazioni, sembrava passato. Perché l'acqua, nei campi della zona, adiacente alle casse di espansione dei prati di San Clemente, sul Naviglio, anziché abbassarsi e sparire, è aumentata di livello. Per tutto il giorno. Coprendo tutto a vista d'occhio. Campi e strade. Isolando i residenti.

La strada è praticabile solo da mezzi attrezzati, mentre il livello intorno a casa dell'acqua si aggira sui 60 centimetri. E la sera e la notte, in queste condizioni, fanno paura. Anche perché in quelle sette famiglie, ci sono bambini.

Una situazione che come ha specificato anche relazione del sindaco sugli effetti delle precipitazioni dei giorni scorsi in Consiglio Comunale, sarebbe legata agli effetti della chiusura delle porte vinciane sul Naviglio, a Bomporto, dove il Naviglio stesso sfocia in Panaro, per evitare che le acqua in piena di quest'ultimo rigurgitino a monte provocando una ondata di piena nelle aree di Bomporto, Bastiglia e, verso Modena, Albareto.
Un reticolo molto particolare su cui insistono anche il cavo Argine e il Canale Minutara che trasportano le loro acqua da Modena, e che all'altezza di Bastiglia incrociano le casse di espansione dei prati di San Clemente, funzionali alle ondate di piena del Naviglio.
E dove il livello dell'acqua preoccupa proprio. Pur non riuscendo a sfogare in Naviglio l'area continuerebbe a ricevere una grande quantità di acqua dal canale Minutara di Modena (la cui piena, ieri, aveva impedito alle acque del collettore di Levante di Modena di scaricare, provocando il rigurgito delle fognature e gli allagamenti nella zona est della città) e del Cavo Argine stesso. Riempiendo di fatto una area senza sfogo. Creando un enorme lago dove c'erano campi, anche oltre alle casse stesse. E, appunto, isolando intere porzioni di territorio e residenti. 'Non sappiamo come fare, l'acqua sta salendo e rischia ormai di invadere casa. Se non fosse stato per l'azione della motopompa della Protezione Civile, saremo già sott'acqua' - ci ha raccontato una residente che abbiamo tentato di raggiungere nel pomeriggio, senza successo a causa della barriera acqua che già da strada Minutare, ad Albareto, ce lo ha impedito. La speranza a questo punto è quella della chiusura delle riapertura delle porte vinciane del naviglio per ridare sfogo sia al Naviglio stesso, sia al reticolo ad esso collegato. Uno scenario che potrebbe verificarsi dalla notte e dalla mattina. Il sindaco di Modena, relazionando al Consiglio Comunale sulla situazione di emergenza, ha confermato che le porte vinciane saranno aperte alla mezzanotte.

 

Gi.Ga.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 
Email
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Modena, Milena Storione è la nuova presidente di Avis provinciale
Succede a Cristiano Terenziani e rimarrà in carica fino al 2028. Sarà affiancata alla ..
23 Aprile 2025 - 17:08
Emilia Romagna, allerta fiume Po nel ferrarese, temporali e frane
Nelle zone montane e collinari interessate da rovesci saranno possibili fenomeni di ..
23 Aprile 2025 - 16:56
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24