Ciciliano (Cts): 'Vaccino per i bimbi dai 5 anni: attendiamo l'ok'
'Attendiamo il responso delle agenzie regolatorie, Ema per quanto riguarda l'Unione europea e Aifa, che è l'agenzia regolatoria nazionale'
Per l'esponente del Cts proprio sul mondo della scuola, sull'universo dei bambini 'i numeri stanno andando abbastanza bene. Quell'impatto registrato negli scorsi anni scolastici non sembra esserci in questo momento. I numeri sono ancora buoni, anche se bisognerà aspettare qualche giorno per fare una valutazione definitiva. Il dato di fatto, però, è che proprio grazie alla campagna vaccinale anti-Covid nazionale abbiamo registrato una riduzione dei numeri e, dunque, una riduzione dell'impatto sui servizi sanitari regionali in termini di ricoveri. Servizi sanitari regionali che, in questo momento, stanno sopportando molto bene la pressione'.
Numerose le polemiche anche sul Green Pass, con gli italiani nuovamente divisi tra favorevoli e contrari. 'Il Green Pass è uno strumento di emergenza, utilizzato per consentire un tempestivo e rapido ritorno alla normalità - puntualizza Ciciliano - permettendo la riapertura di quasi tutti gli ambiti', ma 'in una condizione di normalità, cioè al termine della fase pandemica, è ovvio che anche il Green Pass, con il tempo, è destinato a scomparire perché avrà esaurito la sua funzione. In questo momento siamo ancora in piena pandemia. I numeri ci dicono che la condizione è in netto e continuo miglioramento ma siamo ancora in piena fase pandemica. L'incidenza è di 45 casi per 100.000 abitanti a livello nazionale negli ultimi 7 giorni. Un'incidenza bassa ma ancora sostenuta. Se continueremo così con la gradualità delle riaperture, facendo in modo tale che ci sia un controllo serrato dei numeri che l'Istituto superiore di sanità fornisce di settimana in settimana, avremo tutti gli strumenti per arrivare in porto con la nave completamente a galla'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe