Codice della strada: Aci promuove le nuove misure
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Codice della strada: Aci promuove le nuove misure

La Pressa
Logo LaPressa.it

In particolare stretta su alcol, droga e cellulari. Pietro Ferrario (Comm. giuridica Aci Modena): 'Continuare ad arrivare dopo costituisce una disfatta non tollerabile'


Codice della strada: Aci promuove le nuove misure
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Dopo la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta sono entrati in vigore da sabato 14 dicembre le nuove norme del Codice della Strada. Dalla stretta per chi guida col telefonino, ubriaco, sotto l'effetto di stupefacenti, per chi abbandona gli animali in strada e novità per i monopattini.
Queste le parole del carpigiano Pietro Ferrario, presidente della commissione giuridica di ACI Modena e vicepresidente del Club: 'La maxi-riforma tocca molti ambiti, alcuni dei quali in modo particolarmente rilevante: come in tema di guida alterata da sostanze alcoliche e stupefacenti, di utilizzo dei monopattini, di abbandono di animali domestici. Non la solita mano di vernice ad un testo normativo che ha più trent’anni e che ha ormai i rattoppi del vestito di Arlecchino. Peraltro è in previsione la riscrittura sistematica dell’intero codice.
Gli aspetti in assoluto più positivi sono due. Il primo riguarda l’introduzione della sospensione breve immediata della patente per qualunque utilizzo dello smartphone alla guida: sempre e comunque per quindici giorni. Da anni ripetevamo che si dovesse intervenire con il ritiro immediato e non dipendente da fantomatiche recidive, di fatto inapplicate a causa della mancanza di uno specifico registro. La distrazione alla guida legata al telefonino rimane causa principe degli incidenti. Ci sono, poi, altre quattordici ipotesi di sospensione di 7, 15 o 30 giorni: come per i sorpassi vietati, la guida contromano, il passaggio con il rosso, la mancata precedenza, il mancato utilizzo di cinture, casco, sistema di ritenuta dei bambini e sistema antiabbandono. Per queste violazioni la gradazione della sanzione accessoria dipende dal punteggio che si ha sulla patente. La seconda novità di grande importanza è l’incentivo in punti connesso alla frequenza di corsi di sicurezza, così andando a promuovere l’attività formativa nelle scuole, ambito nel quale ACI è molto attiva. Un primo passo a presidio di una strategia di prevenzione, tesa a interdire le condotte pericolose prima che vengano realizzate. Continuare ad arrivare “dopo” l'incidente rappresenta una disfatta non più tollerabile'.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Martinelli
Articoli Correlati
Il nuovo codice della strada, tutte le novità
Societa'
20 Novembre 2024 - 17:15
'Il Codice della strage'
Societa'
20 Novembre 2024 - 16:55

Societa' - Articoli Recenti
Modena, Udicon: 'E' stato un Natale low-cost con regali fai da te'
L’andamento emerge dal sondaggio di Udicon Emilia-Romagna concluso in concomitanza con ..
13 Gennaio 2025 - 11:12
'Accoltellato in stazione: quella zona è presidiata solo dalla polizia locale'
Il Sulpl: 'Il tanto decantato posto integrato di polizia in stazione a Modena è presidiato ..
13 Gennaio 2025 - 09:13
E' morto Oliviero Toscani: l'icona della fotografia
Toscani è morto, all'età di 82 anni, nell'ospedale di Cecina, dove era stato ricoverato il..
13 Gennaio 2025 - 07:46
Modena, è morto il professor Panizza: fu anche assessore in Provincia
Panizza prima di essere professore ordinario a Modena, ha insegnato anche nelle Università ..
12 Gennaio 2025 - 18:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24